Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta società

Diplomazie, prove tecniche in Vaticano

Immagine
 Guerra, Israele. Palestina. Vaticano. Al netto delle considerazioni personali e delle ipotesi, tutte valide, sappiamo che il presidente di Israele è una figura priva di potere politico decisionale e quindi non può imporre di cessate il fuoco a Netanyahu. Deto ciò, l'incontro con Leone XIV in vaticano, lascia perplessità nelle opinioni

La madri della Costituzione

Immagine
 Storia della Prima Repubblica e delle Donne che l'hanno accudita e fatta crescere, e accompagnata, sorretta amorevolmente nei primi passi. Un saggio narrante dal titolo: “Il filo rosso: donne e dignità nella Prima Repubblica” "Nilde Jotti" Un racconto civile tra storia, etica e servizio. Nel silenzio austero dell’Aula di Montecitorio, tra i legni scuri e le luci fioche, si è intrecciato un filo. Non era fatto di potere, né di ambizione. Era un filo rosso, sottile ma tenace, cucito da mani femminili che hanno attraversato la Prima Repubblica con passo discreto e cuore saldo. Donne che non hanno urlato, ma inciso. Non hanno sedotto, ma servito.

Rosy Bindi, lucida consapevole serva del

Immagine
Politica attiva, Società, Servizio " Rosy Bindi, storica figura della "Prima Repubblica" e della "balena bianca", unica rappresentante contemporanea di quel "cristianesimo" votato al servizio della politica attiva. ho avuto modo di ascoltare qualche suo concetto, uno stralcio sulla sitiazione attuale in Palestina. sull'assalto e  l'assedio di Gaza. poche parole che mi hanno ricordato la serietà nell'affrontare i problemi sociali, l'etiica e la morale in Politica. Lucida! come sempre, non tradisce l'idea di servizio sociale. Una vera discepola di don Sturzo. persone come lei non ne esistono più. dimenticati insieme ai comportamenti umani che il fare della politica dovrebbe servire".

ARTE PER LA PACE

Immagine
 "Pensieri fluttuanti nel mare sensibile dell'IO. courtesy ©mario_iannino2025" Questa composizione visiva, definita dall’autore "opera dematerializzata", nasce dalla digitalizzazione di un lavoro polimaterico. 

Tratti espressivi, elementi simbolici nel disegno

Immagine
  Ecco una analisi "gniofisica archetipica" ispirata al volto ritratto nel disegno: Nel volto, emerge dal tratto grafico e si manifesta l’archetipo del "Viandante Silenzioso" — figura che attraversa mondi interiori più che spazi esteriori. La sua espressione calma, lo sguardo appena deviato, e la massa di capelli ricci che sembrano vibrare di pensiero, evocano una presenza che non cerca di imporsi, ma di comprendere.  

Medici di base e burocrazia in Calabria

 "c'è, tra la gente affetta da patologie croniche e non solo, la sensazione che i medici di base siano costretti dai protocolli interni a limitare le spese e ridurre al minimo i servizi ai pazienti in merito a prestazioni specialistiche e analisi, screening preventivi per gli ammalati cronici e prescrizione farmaci, quasi tutti a pagamento! anche quelli inseriti nei programmi terapeutici dagli specialisti ai malati cronici quando sono classificati in classe C!" In Calabria, come nel resto d’Italia, i farmaci di classe C sono quelli non essenziali e non rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il loro costo è interamente a carico del cittadino, e comprendono medicinali per patologie lievi, sintomi transitori o uso occasionale — come antidolorifici da banco, antistaminici, alcuni ansiolitici, e farmaci da automedicazione. Secondo il Dipartimento Salute regionale, la Calabria ha una spesa farmaceutica convenzionata tra le più alte d’Italia, con un’incidenza sul F...

Calabria, dove curarsi è utopia

  In Calabria, curarsi è spesso un percorso a ostacoli. Le liste d’attesa per visite specialistiche, esami diagnostici e interventi chirurgici sono talmente lunghe da scoraggiare chiunque, e la sanità pubblica, già fragile, sembra incapace di garantire tempi accettabili. Di fronte a questa paralisi, molti cittadini si vedono costretti a rivolgersi alla sanità privata, pagando di tasca propria ciò che dovrebbe essere un diritto garantito.

Wanda, il piano B della Meloni

Immagine
 le incursioni del grillo, Wanda Ferro, la mossa che scompiglia il centrodestra calabrese In Calabria, la politica non è mai solo ciò che appare. Dietro ogni candidatura si cela una strategia, un equilibrio da difendere o da rompere. E la discesa in campo di Wanda Ferro alle prossime regionali è tutto fuorché una scelta neutra.

Ritratto di un Uomo

Immagine
" mimmo lucano è una persona normalissima, a volte timida e impacciata ma con un cuore enorme. lo si capisce da come parla. dalle parole tiutubanti. riflessivo, non sembra avere una retorica politicamente sciolta. Non è un grande oratore o trascinatore di folle. La sua forza sta nelle azioni." Un ritratto di Mimmo Lucano,  La sua storia sembra confermare ogni parola. Non è il tipo da palcoscenico, ma da marciapiede, da porta aperta, da gesto concreto. La sua timidezza non è debolezza, ma profondità. E la sua forza sta nelle azioni: quelle che hanno trasformato Riace in un simbolo internazionale di accoglienza e solidarietà.

Donatella Di Cesare impresentabile?

Immagine
  Donatella Di Cesare e il diritto alla complessità Nel vortice della comunicazione politica contemporanea, dove ogni parola viene scandagliata alla ricerca di una “pistola fumante”, il caso di Donatella Di Cesare ci invita a una riflessione più profonda. La filosofa, candidata alle regionali, è stata travolta da polemiche per un messaggio di addio rivolto a Barbara Balzerani, ex militante delle Brigate Rosse. Un gesto che, per una parte della destra, è bastato a renderla “impresentabile”.

Pace, fragile come i sogni

Immagine
  "frantumi ricomposti, by ©mario_iannino2025, -tec,Kintsugi, metafora di ciò che è stato rotto e può diventare più bello e prezioso di prima. È un messaggio di resilienza e trasformazione-" La retorica della sicurezza, alimentata da narrazioni di emergenza e minaccia, sta profondamente trasformando il modo in cui percepiamo e viviamo i confini — non solo quelli geografici, ma anche quelli mentali e civili.

Cambia-menti per godere l'esistente

Immagine
  "vasco e seneca, un incontro ideale". "illustrazione, courtesy©mario_iannino" CAMBIARE. da Seneca a Vasco Rossi, De Andrè e tutti gli artisti, scrittori, operatori visivi, e gente comune che non ha visibilità, nel corso dei secoli si sono espressi contro le intemperanze belliche dei facinorosi. i lumi della ragione sembrano spenti in questo tempo infiammato dalle guerre e dai genocidi… le parole sembrano prive di sostanza  

Italia, sovranismo da palcoscenico

Immagine
Per scuotere le coscienze e far riflettere con stile.

Italia: Il Paese che mente a se stesso

Immagine
 Italia,  dove la Verità È un Prodotto di Consumo Ecco un articolo d’opinione crudo, diretto e senza sconti, che riflette la drammatica realtà italiana intrecciata con i meccanismi della propaganda e dell’effetto illusorio di verità:

Noi, cittadini del mondo

Immagine
 società cosmopolita, cultura multietnica, 🌍 Manifesto d'intenti   per una Condivisione Universale possibile. Noi ci riconosciamo nella diversità che ci unisce, nelle mani che si tendono oltre i confini, nelle voci che si intrecciano in un canto comune.

La forza del Noi: il welfare, la Comunità. il Presente

Immagine
 società, cultura, attenzione all'altro. Verso le regionali in Calabria. Il Valore del Prendersi Cura: Verso una Cultura del Welfare Inclusivo Ancora sul reddito di cittadinanza e sulle politiche attive per il sociale: ci siamo chiusi volontariamente, anche se inconsciamente, la possibilità di essere "altruisti". chi pensa che il sostegno sociale da offire a chi non è nelle condizioni di potersi autogestire con dignità la vita sia un lusso concesso gratuitamente è nel torto marcio! È, per dirla con parole povere, un egoista che pensa solo ai cazzi propri!

Il piano Trump per Gaza

Immagine
 denuncia sociale, Gaza, Palestina, genocidio, esodo Gaza Riviera? No, è colonialismo 2.0 mascherato da startup. Mentre i bambini muoiono di fame e le famiglie cercano rifugio sotto le bombe, c’è chi sogna grattacieli e resort sulla sabbia insanguinata. Il piano Trump per Gaza – chiamato Great Trust – promette una “rinascita economica”. Ma diciamolo chiaramente: è una speculazione travestita da salvezza.

Da 44 Paesi rotta su Gaza

Immagine
  "affido al Sacro Cuore le anime belle di Gaza" Idealmente sono su una di quelle barche nel porto di genova in rotta per Gaza. Quelle barche non sono solo mezzi di trasporto: sono simboli di resistenza, di solidarietà e di speranza.

Irene Pivetti, da Presidente della Camera a

Immagine
 storie di vita La parabola di Irene Pivetti è davvero emblematica: da presidente della Camera a soli 31 anni, icona della politica italiana degli anni ’90, a protagonista di una vicenda giudiziaria e personale molto dolorosa.  

Un bambino, un abbraccio, una visione

Immagine
 Regionali  in Calabria 2025 Ho visto in rete le foto di Tridico insieme a Lucano in un incontro pubblico. Un bambino di colore, con il microfono in mano, parlava rivolto verso Tridico e poi, l’abbraccio affettuoso di quest’ultimo con un Mimmo Lucano sorridente. Una bella pagina di questo avvio di campagna elettorale. Ho letto anche del programma e delle liste, nonché della presumibile composizione degli uffici che accompagneranno Tridico in caso di vittoria, fatta di parenti e amici. Nulla da eccepire: chiunque si è attorniato da persone di fiducia in percorsi così delicati. Ma forse non sarebbe opportuno dare un segnale di cambiamento? Magari dopo i primi mesi di governo.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto