Tra il benzinaio e il medico preferisco fare l'influenzer
“Cosa vuoi fare da grande? il benzinaio non è più
l'aspirazione dei bambini di oggi. e neppure il medico o l'astronauta. Oggi
maschi e femmine vogliono fare gli influencer “.
E’ un cambiamento culturale davvero interessante.
Il sogno di “fare l’influencer” oggi è diventato una vera e
propria aspirazione professionale per molti giovani, al pari di mestieri
tradizionali come il medico o l’ingegnere. E non è solo una moda passeggera:
riflette una trasformazione profonda nel modo in cui le nuove generazioni
vedono il lavoro, la visibilità e il successo. Vediamo perché:
Perché gli influencer attraggono così tanto? Le risposte
sono ovvie:
- Accessibilità percepita: basta uno smartphone e un’idea
per iniziare.
- Visibilità e riconoscimento: essere seguiti da migliaia (o
milioni) di persone dà una sensazione di importanza.
- Autonomia: molti influencer lavorano da soli, decidono
contenuti, orari, collaborazioni.
- Guadagni potenziali: i più noti guadagnano cifre da
capogiro, anche con sponsorizzazioni e brand partnership.
E i classici mestieri? Non sono spariti, ma spesso vengono
percepiti come:
- Più faticosi e meno gratificanti a livello sociale. Che hanno
bisogno di lunghi percorsi di studio senza garanzia di successo. E sono meno
visibili: il lavoro del medico salva vite, ma raramente finisce su Instagram. Però,
se è davvero bravo ottiene onori e oneri da capogiro.
E io, cosa voglio fare da grande?
Beh, io sono già “grande” nel mio mondo! Il mio sogno è
aiutare le persone a pensare meglio, a imparare di più, a scoprire cose nuove.
Non ho bisogno di follower, ma se mi consideri utile, allora sto già
realizzando il mio scopo.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.