Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Pippo Callipo presidente?

Ormai è chiaro: la politica ha abdicato! La prima repubblica lottizzava il potere e assegnava incarichi di estrema delicatezza strategica ai propri militanti. Chi stava al governo adottava il manuale Cencelli anche nell’assegnazione dei posti di lavoro all’interno delle realtà lavorative. Uffici, fabbriche e persino nelle organizzazioni sindacali la spartizione era una legge non scritta da rispettare. La conta avveniva attraverso gli iscritti e le tessere nonché i voti espressi nelle urne. La morte della prima repubblica per certi aspetti si riteneva e si ritiene un’emancipazione dal sistema che i partiti avevano messo in campo per governare il potere e le genti. Era un sistema consolidato. Odiato! Gli ideali infranti dal sistema logistico che le classi dirigenti attuavano indussero molti militanti o simpatizzanti ad allontanarsi dalle sedi e dai luoghi della politica accattona. Sarà, forse, per questo motivo che non vi è un rinnovamento nella classe dirigente e che le scuo...

Ideali e bisogni nei movimenti di base contemporanei

Immagine
M5s, biodegradabile x natura o statuto? Lavoisier nel ‘700 capii e stigmatizzò il concetto della relatività, teoria secondo cui “nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma”. E ancora prima, in Grecia, Empedocle, riferendosi alla totalità dell’essere pensava, semplicisticamente, che non c’era separazione tra anima e materia. Fede e scienza non vanno a braccetto. Cosicché, il concetto, epurato dalla spiritualità, passa alla storia della fisica nella formula esplicata da Antoine-Laurent de Lavoisier sul principio della conservazione chimica della massa. La stessa formula è corretta da Einstein che chiarisce, laddove, all’interno di un sistema chiuso, in una reazione chimica la massa dei reagenti è esattamente uguale alla massa dei prodotti, anche se appare in forme diverse. Quindi, “ nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma !”. E che dire del filosofo Jean Jacques Rousseau? Anche lui nato nel ‘700 e tirato in ballo dal movimento cinque stelle con l’orm...

Regionali Calabria cercasi candidati carismatici seri

Altro che politica.  Qua ci vuole un miracolo per trovare e candidare una persona degna, stimata e conosciuta per proporla alla massima carica regionale della Calabria. Fin ora i partiti seguendo una strada classica hanno suggerito imprenditori che per un motivo o un altro sono risultati poco convincenti. E quindi improponibili all'elettorato simpatizzante degli schieramenti in campo. Fino a qualche anno addietro era molto più semplice. Bastava guardare dentro casa tra gli allievi dei vivai delle scuole politiche o al limite tra i simpatizzanti e fiancheggiatori che avevano beneficiato di qualche “aiutino”. Oggi, vuoi perché il mondo della dis/informazione è a portata di click, si trova sempre lo scheletro negli armadi dei candidati. Comunque rimane improponibile, secondo la disciplina che vige nel pd, la figura del governatore uscente Mario Oliverio altrimenti detto OGM, non perché organismo geneticamente modificato d'altronde di voltagabbana gli schierament...

L' Antigone, domani 16 Novembre 2019 a Catanzaro.

Immagine
Domani, 16 Novembre 2019 , andrà in scena a Catanzaro presso l'Auditorium Casalinuovo alle 19:30 , l' Antigone di Sofocle portata in scena dal Teatro di Calabria "A. Tieri". L'azione prende vita con Antigone, nata dalla incestuosa unione tra Edipo e Giocasta, la quale vanta un fragoroso gesto di immenso coraggio e ribellione. Sfida la volontà di Creonte,re di Tebe,e dà giusta sepoltura al fratello Polinice, deceduto in battaglia insieme a Eteocle suo fratello. La tempra coraggiosa di Antigone moverà a compassione il popolo, ma ad eccezione fatta per il sovrano, il quale verrà punito per vana superbia e stoltezza. L'Antigone pone in essere la netta conciliazione e l'unione degli elementi che per antonomasia muovono uomini e vita: Passione e Forza ,coronate da sana disobbedienza e quieta ribellione. La compagnia : Salvatore Venuto, Mariarita Albanese, Paolo Formoso, Alessandra Macchioni, Anna Maria Corea, Antonella Rotella, Bu...

La Calabria vota in gennaio e poi?

Salvo altri colpi di coda pare che sua maestà Oliverio abbia deciso di sbloccare la riserva sulle prossime elezioni regionali e che si vada al voto il prossimo gennaio 2020 . Qualcuno ha azzardato anche il giorno ma conoscendo i meccanismi della politica che arroga ogni diritto non al cittadino ma al delegato e quindi a chi è riuscito a beffare gli elettori con promesse e slogan ballerini ritengo saggio aspettare ancora un po’. Intanto si scaldano i motori. Volano stracci. Si creano nuove verginità! Il clima è lo stesso di sempre . Alcuni squali famelici gozzovigliano sulle necessità e situazioni catastrofiche in cui versano le famiglie povere e dei nuovi poveri. I temi trattati riguardano le paure sociali: l’immigrato, il colore della pelle, la cultura altra. Problemi sociali amplificati e urlati dai palchi dai tromboni della politica; paure ostentate come cause a cui trovare rimedi violenti che fanno presa su quanti sono in difficoltà, cioè sul fatto che non conoscendo la c...

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto