Trump nuovo pragmatico surreale Machiavelli

 È se Trump avesse ragione? 



Se la sua mossa fosse l’unica strategia possibile per porre fine alla guerra e fare tornare la pace?
Lasciamo perdere il faraonico progetto su “gazabeach”. Quello è uno spot pubblicitario. Una cagata pazzesca per dirla alla Fantozzi, il personaggio creato dal compianto Paolo Villaggio, stimato performer teatrale degli anni passati.
Trump guarda a Putin con una sorta di attenzione morbosa tipica di chi si è formato nel campo degli affari.

Trump Ha capito che Zelensky e l'Europa senza l'appoggio americano non possono niente contro Putin. È che aprire ad una terza guerra mondiale sarebbe la catastrofe del secolo. 
È da vedere cosa Trump pensa di poter guadagnare e cosa dividere con Putin. Cosa concedere a Zelensky, e all'Europa che in tutta la vicenda ha dato appoggio in armi e soldi senza imporre una trattativa politica convincente. 
La vendita e il commercio di armi e tecnologie belliche è una prerogativa altamente remunerativa per le realtà industriali evolute produttrici di armi e affini. 
L'America e Elon Musk hanno guadagnato parecchio da queste storie. 
Anche le altre nazioni che hanno dato appoggi in cambio di accordi sulla ricostruzione chiederanno il conto.

Non sarà facile gestire le trattative.

Zelensky è succube. L'Europa è debole politicamente,  troppe parole, parodie e interessi politici la dividono.

Trump è  pragmatico. Mira ai minerali rari. Non gliene frega dell'etica e della morale pacifista. Chiede il saldo del debito. 

A muso duro rivuole tutto con gli interessi. È poco importa se qualcuno, anche nell'ordine delle migliaia e migliaia di bambini, donne, anziani e giovani soldati e civili muoiono.
Sono considerati consequenziali effetti collaterali. 

 Assodato il commercio bellico, Trump, pretende il dovuto più gli interessi calcolati da lui stesso.

Possono i pacifisti contrapporre un argine al suo pragmatismo affaristico?
Il fine giustifica I mezzi...

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto