sabato 15 marzo 2025

Processionaria, risorsa o handicap

 


Dicasi processionaria la folta di lombrichi pelosi altamente urticante e pericolosi per la salute pubblica che trovano il loro habitat naturale tra gli aghi dei pini, nursery ottimale per le larve in attesa di scendere e interrarsi, per uscire nel periodo degli amori, e trasformarsi, nell’età adulta, in falene.



Nel quartiere dove risiedo, il corvo, la processionaria ha trovato il luogo ideale per proliferare. E stamane, ho inciampato in due lunghe colonie che fuoriuscite dalle tane andavano a spasso indisturbate.

Ad onor del vero, su molti tronchi, le trappole apposite fatte installare dal comune di Catanzaro,

hanno ottemperato al servizio ma in altri casi no.

Ma soffermiamoci un attimo e cerchiamo di capire se, questi animaletti, come tutto in natura, è indispensabile e serve a qualcosa.

Sembrerebbe di sì!

Le falene, come tutte le Farfalle sono ottime impollinatrici. E trasportano il polline da una pianta all’altra anche in condizioni estreme. E cosa di non secondaria importanza, sono, nella catena alimentare, loro stesse, fonte di cibo vitale per altre specie altrettanto importanti, quali pipistrelli e uccelli.

Niente è nessuno inutile sulla terra. 😇


Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate