In Calabria l'ospite è sacro

 Ospitalità. Accoglienza. 

Per I calabresi l’ospitalità è un sentimento atavico imprescindibile, un valore che accompagna la crescita collettiva e cementa, nell’accezione ampia del termine, la sacralità dei rapporti interpersonali di antica data tra amici e consanguinei. Eleva i rapporti umani consolidati e apre a nuove conoscenze con naturalezza.



Le amicizie consolidate. 

L’ospite è sempre una ventata d’aria fresca. Ossigeno respirato appieno. Accolto a braccia aperte e stretto fortemente al cuore. L’ospite è sempre 

 benvenuto. È un evento gioioso che illumina la casa.

E per casa, nella cultura calabrese, s’intende tutto il territorio.

Incontrare una persona amica per strada dopo tanto tempo è gioia che, immancabilmente, si festeggia al bar prima ancora di spalancare la propria porta di casa.

Le rimpatriate programmate hanno invece un cerimoniale consolidato.



Lunghi e meticolosi preparativi esternano la volontà della condivisione. E la cucina, il sano cibo, la cura quasi maniacale della casa lascia trasparire la bontà d’animo degli ospiti.

Una buona bottiglia di vino. Una pietanza succulenta tipica della cucina nostrana. La realizzazione del dolce fatto in casa seguendo la ricetta segreta di nonna. Un bicchierino di digestivo finale e un buonissimo caffè. E poi tante chiacchiere. Risate. Abbracci finali energici

nel momento del commiato. Braccia come morse, strette attorno al corpo che si allargano solo dopo una promessa, la solita proposta d’intenti: dobbiamo rivederci! È stato bello! A presto …



Ciao.

E qu 'on'accetta 'on merita😇

... e chi non accetta, non merita 😁

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto