Aiutare a crescere

 Libertà. Libertà di sbagliare.

Sai, devi fare una cosa semplice. Così, senza motivo, freddamente, devi fare un’azione educativa scientifica. Una cosa che non hai mai fatto neanche quando se lo meritava. Ma è giunto il momento di farlo. Così, senza un apparente motivo devi prendere a calci in culo tuo figlio.

Convinto e risoluto, forte della fraterna amicizia mi diede la sua opinione su come educare i figli. Anzi, come intervenire per raddrizzarlo. Per il suo bene! Prima che sia troppo tardi!

Determinato, nella sua formazione politica, estendeva nella sfera familiare oltre che sociale, il credo indottrinante della scuola di partito. E ritenne opportuno regalarmi una perla di saggezza mai richiesta né tanto meno condivisa.

Condividevo molte line guida concernenti la visione sociale, l’abbattimento delle disuguaglianze culturali e salariali, la partecipazione, l’impegno civile

del partito in cui era dirigente, ma l’autoritarismo e l’azione violenta no, mai!

Ho sempre ritenuto valido il metodo Montessori, per intenderci.

Incoraggiare le giovani teste a ragionare. Valutare le conseguenze delle azioni. E stimolare curiosità e ricerca in tutti gli ambiti.

Ragionare, quindi, con i ragazzi e, specialmente con mio figlio con la consapevolezza di lasciare sviluppare la coscienza in sintonia con la sensibilità connaturata, senza tabù o concetti manichei fuorvianti.

Accompagnare i giorni e gli anni, il tempo dedicato alla formazione discretamente, così da fortificare l’autostima e infondere fiducia nel prossimo. Anche quando i temperamenti focosi tenderebbero a scontrarsi e far valere l’autoritarismo genitoriale.

Non l’ho mai fatto. Chissà che direbbe Crepet.

Prescindendo dalle equazioni trattate a tavolino, studiati, analizzate e messe in atto nella vita pratica dagli adepti, ho ritenuto di lasciare che sbagliasse.

Lo stesso sistema educativo propedeutico alla vita l'ho adottato anche con le figlie, cosciente che la facoltà di poter "sbagliare" non ha sesso. E che anche alle donne è concesso "sbagliare".

Oggi, i loro corpi, fisici e astrali, ricoperti di cicatrici e tatuaggi indelebili, li hanno fatti diventare quel che sono:

 Uomini e donne libere! Con esperienze, dubbi e, certezze fortificate dal vissuto, amati e apprezzati da quanti li conoscono,  davvero, intimamente.



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto