venerdì 28 marzo 2025

Democrazie?

 Questi tempi.



Questi tempi mi fanno paura. Non ho paura per me, ho fatto il mio tempo.

Temo per il futuro di chi, persone, animali e ambiente, sopravviverà all’arroganza dei nuovi barbari.


Qualcuno ha scritto che i bisogni surrogati dall’ignoranza fanno la fortuna dei prepotenti.

La Carta della Costituzione della Repubblica italiana è stata pensata affinché ciò che si sta palesando non potesse accadere mai più dopo la pazzia del ventennio. Dalle ceneri dei mali sociali provocati dal nazifascismo, i Padri costituenti stilarono le linee fondanti della nascente società. E altri, confinati nell’isola di Ventotene perché ostili al pensiero che in quegli anni infervorava gli animi, e quindi nemici da annientare con ogni mezzo del tiranno, scrissero l’idea per realizzare gli Stati Uniti europei.

Persone, cittadini, combattenti partigiani, intellettuali, alcuni caduti sotto il martirio di quei tempi oscuri, hanno lasciato una eredità sacra ai posteri, e per evitare il ripetersi della barbarie scrissero un monito e lasciarono un sogno da realizzare ai figli. Avendo loro sofferto delle conseguenze dell’uomo solo al comando e constatato sulla propria pelle le nefandezze consequenziali, lavorarono insieme se pur con visioni ideali differenti ma con l’intenzione comune di evitare il riflusso storico appena vissuto.

Minimamente si pensava potesse riproporsi l’arroganza dell’uomo, ma anche della donna sola al comando. Ma pare si stia verificando proprio in virtù dell’eccesiva libertà e democrazia che vige nei Paesi maggiormente evoluti.

Non bastano le leggi, le proposte d’intenti per crescere insieme in pace. È necessaria e impellente una presa di coscienza collettiva supportata dalla conoscenza e fortificata dalla pietas affinché nessuno possa essere lasciato indietro. Nessuno!

Demolire le ambiguità celate dietro gli interessi di Stato, i nazionalismi e i beceri interessi personali dei teatrali egocentrici che appongono firme a favore di telecamere e di quanti usano i soliloqui nelle chat che, a differenza degli influencer non vendono e sponsorizzato prodotti per la casa ma, rappresentano l’espressione più alta della democrazia al servizio dei cittadini. Di tutti i cittadini!


Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

SPAZIO ALLA CREATIVITA'

SPAZIO ALLA CREATIVITA'
La creatività è femmina

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate