Democrazie?

 Questi tempi.



Questi tempi mi fanno paura. Non ho paura per me, ho fatto il mio tempo.

Temo per il futuro di chi, persone, animali e ambiente, sopravviverà all’arroganza dei nuovi barbari.


Qualcuno ha scritto che i bisogni surrogati dall’ignoranza fanno la fortuna dei prepotenti.

La Carta della Costituzione della Repubblica italiana è stata pensata affinché ciò che si sta palesando non potesse accadere mai più dopo la pazzia del ventennio. Dalle ceneri dei mali sociali provocati dal nazifascismo, i Padri costituenti stilarono le linee fondanti della nascente società. E altri, confinati nell’isola di Ventotene perché ostili al pensiero che in quegli anni infervorava gli animi, e quindi nemici da annientare con ogni mezzo del tiranno, scrissero l’idea per realizzare gli Stati Uniti europei.

Persone, cittadini, combattenti partigiani, intellettuali, alcuni caduti sotto il martirio di quei tempi oscuri, hanno lasciato una eredità sacra ai posteri, e per evitare il ripetersi della barbarie scrissero un monito e lasciarono un sogno da realizzare ai figli. Avendo loro sofferto delle conseguenze dell’uomo solo al comando e constatato sulla propria pelle le nefandezze consequenziali, lavorarono insieme se pur con visioni ideali differenti ma con l’intenzione comune di evitare il riflusso storico appena vissuto.

Minimamente si pensava potesse riproporsi l’arroganza dell’uomo, ma anche della donna sola al comando. Ma pare si stia verificando proprio in virtù dell’eccesiva libertà e democrazia che vige nei Paesi maggiormente evoluti.

Non bastano le leggi, le proposte d’intenti per crescere insieme in pace. È necessaria e impellente una presa di coscienza collettiva supportata dalla conoscenza e fortificata dalla pietas affinché nessuno possa essere lasciato indietro. Nessuno!

Demolire le ambiguità celate dietro gli interessi di Stato, i nazionalismi e i beceri interessi personali dei teatrali egocentrici che appongono firme a favore di telecamere e di quanti usano i soliloqui nelle chat che, a differenza degli influencer non vendono e sponsorizzato prodotti per la casa ma, rappresentano l’espressione più alta della democrazia al servizio dei cittadini. Di tutti i cittadini!


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto