mercoledì 19 marzo 2025

Filosofi a morte


 Tutto scorre. Niente rimane immutato.

Dopo le reazioni iniziali dettate dalla estemporanea esposizione mediatica degli uomini più potenti della terra e dai consequenziali risultati che le loro decisioni hanno suscitato nell'opinione pubblica subentra l’assuefazione.

Gas serra. Inquinamento. Qualità della vita. Welfare. Industria bellica. Guerre. Bombe sugli inermi.

Sono concetti astratti. Nient’altro che elucubrazioni.



Anche davanti all'evidenza 

I critici sono isolati . Tenuti al guinzaglio o liberati nell’agone dei talk dei domatori servili di turno.

Il potere logora chi non c’è l’ha.

E per evitare di fare la figura dei don Chisciotte contro i mulini a vento alcuni, reduci da indicibili scontri, leccandosi le ferite depongono le armi stremati dall’apatia delle masse. Altri sono messi a tacere nei modi consolidati e consentiti dalle strategiche posizioni camaleontiche del potere nei diversi ruoli istituzionali. E i più tenaci, resi innocui dalla delazione, se pur stoici sono ininfluenti. I flussi organizzativi sono delineati da logiche che ruotano attorno ai novelli “re sole”. I soloni dall’ego smisurato non tollerano i saggi principi della fratellanza universale, pretendono ubbidienza cieca ed eliminano i dissidenti.

Solitamente, il più apprezzato perché indolore nelle “democrazie”, consiste nell’isolamento mediatico. In seconda battuta la delazione e lo sberleffo pubblico da parte dei servi cinici del potere temporale.

Teoremi impattanti. Drammatici per le masse subalterne rese tali dalle fatiche per la sopravvivenza.

Chi ha fame pensa a sfamarsi. Chi ha freddo a coprirsi, trovare un rifugio. E chi è sopraffatto dal terrore a nascondersi.

L’empio non conosce pietà. Persevera nella sua bieca azione perché il fine giustifica, forse, i mezzi ma di sicuro alimenta l’odio.


Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

SPAZIO ALLA CREATIVITA'

SPAZIO ALLA CREATIVITA'
La creatività è femmina

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate