Filosofi a morte


 Tutto scorre. Niente rimane immutato.

Dopo le reazioni iniziali dettate dalla estemporanea esposizione mediatica degli uomini più potenti della terra e dai consequenziali risultati che le loro decisioni hanno suscitato nell'opinione pubblica subentra l’assuefazione.

Gas serra. Inquinamento. Qualità della vita. Welfare. Industria bellica. Guerre. Bombe sugli inermi.

Sono concetti astratti. Nient’altro che elucubrazioni.



Anche davanti all'evidenza 

I critici sono isolati . Tenuti al guinzaglio o liberati nell’agone dei talk dei domatori servili di turno.

Il potere logora chi non c’è l’ha.

E per evitare di fare la figura dei don Chisciotte contro i mulini a vento alcuni, reduci da indicibili scontri, leccandosi le ferite depongono le armi stremati dall’apatia delle masse. Altri sono messi a tacere nei modi consolidati e consentiti dalle strategiche posizioni camaleontiche del potere nei diversi ruoli istituzionali. E i più tenaci, resi innocui dalla delazione, se pur stoici sono ininfluenti. I flussi organizzativi sono delineati da logiche che ruotano attorno ai novelli “re sole”. I soloni dall’ego smisurato non tollerano i saggi principi della fratellanza universale, pretendono ubbidienza cieca ed eliminano i dissidenti.

Solitamente, il più apprezzato perché indolore nelle “democrazie”, consiste nell’isolamento mediatico. In seconda battuta la delazione e lo sberleffo pubblico da parte dei servi cinici del potere temporale.

Teoremi impattanti. Drammatici per le masse subalterne rese tali dalle fatiche per la sopravvivenza.

Chi ha fame pensa a sfamarsi. Chi ha freddo a coprirsi, trovare un rifugio. E chi è sopraffatto dal terrore a nascondersi.

L’empio non conosce pietà. Persevera nella sua bieca azione perché il fine giustifica, forse, i mezzi ma di sicuro alimenta l’odio.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto