![]() |
"Gasperina, Cz, panorama" |
Un euro. Solo un euro! È la cifra simbolica chiesta dal comune di Gasperina per le abitazioni abbandonate, perlopiù fatiscenti e da mettere in sicurezza.
Gasperina è un piccolo borgo arroccato sul golfo di Squillace, in provincia di Catanzaro.
È un paesino carino che dista, in linea d’aria, pochi chilometri dalle spiagge di Copanello, Pietra grande, Soverato e dalle altre località rinomate del catanzarese e le abbraccia visivamente tutte d’un colpo, da Crotone a punta Stilo. Alle spalle ha le serre, coi boschi lussureggianti, e l’aria condizionata al naturale.
Peculiarità che non sono bastate per evitare la desertificazione del borgo rurale.
Gli anni cosiddetti della rivoluzione industriale in molti hanno deciso di tentare la fortuna e sprangate le porte di casa hanno preso i battelli per le Americhe e i treni per il nord Italia.
In molti hanno risolto e modificato il tenore di vita e i discendenti, integrati appieno nei luoghi di residenza, col passare del tempo non hanno sentito il bisogno di consolidare l’appartenenza mantenendo vive le tradizioni e ritornare alle radici neppure per le feste patronali o per le vacanze come quando erano costretti dai genitori ancora legati agli affetti.
Il cordone ombelicale è stato reciso dalle nuove generazioni. I paesi muoiono lentamente e i residenti storici devono inventare qualcosa per poter continuare a viverci.
Il sindaco Gregorio Gallello e la sua amministrazione al completo lo ha fatto: ha messo in vendita le casette abbandonate del paese.
Operazione romantica degna di essere sostenuta. Caldeggiata non solo emotivamente per le storie connesse al territorio ma principalmente per riappropriarsi del tempo lento che si vive in questi borghi. Ne va della salute psicofisica di quanti cercano l’investimento in borsa e credono di stare bene nelle caotiche città, piccole o grandi che siano, maleodoranti di smog e particolato.
Nessun commento:
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.