Essenza

"Essenza. T.m. 2024. mario iannino"

 La nostra essenza è fatta di ciò che ci circondiamo.

La formazione caratteriale, sociale e culturale è una summa esperienziale legata al vissuto. 

Le accumulazione, cioè, la serie di cose importanti e anche inutili, segna i giorni. E ricorda tempi e luoghi, quindi, la provenienza, e ciò che ci ha spinto a possedere l’oggetto che, superato l’entusiasmo iniziale, a volte diventa un inutile ingombro. Sia esso un vestito o un accessorio, una tenda, o una di quelle calamite da attaccare sul frigorifero, ogni cosa, insomma, che occupa i nostri spazi sono memoria. Non nostalgia.

Il sentimento nostalgico porta la mente a trovare rifugio in una determinata parentesi temporale protetta. 

Disfarsi di qualcosa, in certi momenti, è difficile. Non solo per gli accumulatori patologici e seriali.

Pensare di poter togliere dalla propria routine la presenza , anche se muta e statica, dell’oggetto più banale che arreda gli spazi e sovverte l’intimità dei luoghi, è un atto di volontà che non tutti possiedono. 

Rinnovare e rinnovarsi a volte è necessario! 

Alcuni cambiamenti sono accettabili e, superate le difficoltà oggettive iniziali, prendono forma,  altri, definiti copernicani, ritenute rivoluzionarie dagli interessati rimangono insoddisfatti. E, magari, nell’attesa di tempi migliori, riposti nel fatidico e ben noto cassetto dei sogni. Un cassetto pieno zeppo ma mai troppo da impedirne la chiusura. 


"Assemblaggio 2023. T. M. mario iannino"

Intanto il tempo, la vita, scorre. E ogni lasciata è persa. L’importante è non rimpiangere mai nulla. Quindi, osa ragazzo. Osa sempre! Nel rispetto dell’altrui determinazione. Lascia che anche gli altri vivano dei propri sogni


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto