Economia domestica s.o.s.



Centri commerciali come passatempo.

 Tra accise, Iva, spese di trasporto, manutenzioni, oneri di sistema, rinnovabili e tradizionali, le forniture delle utenze domestiche necessarie in tutte la case frenano la crescita sociale e deprimono le famiglie. Voci astratte, che, concretamente gonfiano a dismisura il costo della materia prima indispensabile al benessere del vivere civile. 

Domenica. Foto di famiglie. 

Domeniche e festività. Sono giornate in cui pensare di entrare nel centro commerciale e parcheggiare è una impresa impossibile. 

Migliaia e migliaia di macchine ingombrati sono state depositate nel mega parcheggio delle fontane, il parco commerciale catanzarese che offre di tutto e di più. 

Media word per prodotti hi tech e telefonia. Tre space con 7 sale di proiezione. Decathlon per soddisfare gli sportivi. Rivendite varie e servizi all’interno della galleria . Un luogo autonomo, che non può vivere di moto proprio.

 I Visitatori non mancano, ma quanti arrivano con l’intenzione di comprare qualcosa?

Molte famiglie quotidianamente devono onorare le spese vive necessarie e inderogabili. Provvedere al fabbisogno dell’intero nucleo: generi di prima necessità per piccini e ragazzi in età scolare e prescolare. Alimenti. Vestiti. Svaghi. Palestra. E se resta qualcosa, soddisfare qualche giorno di vacanza.  E poi, le notizie più dolenti per le finanze domestiche: le bollette delle utenze: luce, gas, acqua, telefono,  anzi, telefoni. 

L’assurdo che sta sulle palle a tutti sono le accise e le voci che gonfiano in maniera esponenziale le forniture di luce e gas. Ecco, il governo attuale aveva promesso di rivedere queste assurdità,  anche in funzione del libero mercato e dell’abolizione delle tutele. Se davvero, il ministro interessato,  e il governo, mettesse mano e riformulasse le voci concretamente, così da far pagare il giusto prezzo del consumo reale agli utenti,  ci sarebbe una maggiore possibilità di spesa per le famiglie. E le persone, oltre a bighellonare nei centri commerciali, sarebbero in grado di soddisfare qualche esigenza in più. 


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto