Catanzaro, una comunità attenta ha festeggiato il secolo di
vita di nonna Maria Concetta.
La coroncina benedetta da papa Francesco donata dall’arcivescovo
metropolita di Catanzaro/Squillace Claudio
Maniago è stato, forse, il regalo più bello per i suoi 100 anni.
Nonna Maria,
donna umile e devota si è fatta piccola nel giorno del suo centesimo compleanno
davanti all’imponente figura del presule, venuto ad omaggiarla insieme al
vicario, don Salvino Cognetti.
L’affetto, il
calore sottolineato dall’assidua presenza dei figli e delle relative famiglie, nonché
i nipoti con le giovani e relative famiglie, quindi pronipoti e amici di sempre che hanno
voluto festeggiarla nella splendida location del country club “le querce” alle
porte di Catanzaro è tanto! Una dimostrazione d’affetto che va oltre i consueti
riti festaioli.
Commovente e carico di pathos, l’evento eccezionale, reso ancora più straordinario dalla presenza dell’uomo di chiesa che, nell’impartire la benedizione le ha consegnato in dono una coroncina benedetta da papa Francesco.
Questo, forse, il momento clou dei festeggiamenti in suo onore che si sono svolti sulla falsa riga dei precedenti compleanni trascorsi e festeggiati dai parenti giunti persino dall’America. Claudio Maniago, la sua presenza e ciò che incarna è stata davvero la ciliegina sulla torta per nonna Maria. Non se l’aspettava!
Simile a una bambina,
estasiata da ciò che rappresenta nella chiesa cattolica il servizio del sacerdozio,
è affascinata! lo guarda conquistata. Non servono parole per dimostrare la
devozione accresciuta negli anni per la dottrina di cristo di nonna Maria, le
orazioni quotidiane recitate tutte le sere davanti a tv2000 in compagnia delle
figlie e la partecipazione alla sacra funzione domenicale in cattedrale.
100 anni, cadenzati nella fede che l’ha aiutata a superare le difficoltà e accompagnata nei momenti di gioia.
Anche l’estemporanea e veloce visita di Nicola Fiorita, primo cittadino della città, è stata apprezzata.
la presenza del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, in
compagnia della vice Giuseppina Iemma
e dell’assessore alla cultura Donatella Monteverdi è testimonianza
sensibile dell'amministrazione comunale verso le persone che nel loro piccolo hanno fatto della comunità la
storia.
mario iannino
Nessun commento:
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.