Oltre le fake news

 

"oltre i veli"

Si fa presto a cambiare status e da risorsa diventare problema.

Le trasformazioni sono subordinate ai momenti di gioia quando sono interessate le corde emotive, dai flussi sociali quando c’è di mezzo la questione morale della pubblica utilità, e, infine ma non ultima situazione, dal pragmatismo del vivere quotidiano.

Adattamento pragmatico imposto dalla società, e, dalla cultura, dalla politica e dai bisogni collettivi che condizionano la sfera privata dei singoli interessi.

La volontà di essere nel cerchio magico degli eletti: “io speriamo che me la cavo”, sposta le montagne e i relativi ostacoli.

L’amore non è una forza capace di muovere il mondo.

Le stragi in Medio Oriente e Ucraina lo dimostrano.

I nuovi mercanti stanno giocando a dadi sul mantello di Cristo attorniati dal codazzo di macrocefali vuoti ipnotizzati dai bagliori del potere temporale costruito sulla sabbia.

La stagione del tiro al piccione è stata aperta. Vince chi la spara più  grossa e mette in mostra un egocentrismo spudoratamente immorale ma accattivante. Promette benessere alla maniera dell’esilarante e geniale Antonio Albanese. Artista che attraverso la satira esaspera i costumi contemporanei, ma la sua vivacità d’attento osservatore fino a che punto spinge e separa l’orizzonte tra la sagacia denuncia mascherata di comicità dalla realtà? Negli stati mentali deformati dal mondo chiuso e diseducato dai talk show, la bolla virtuale diventa reale. È scudo che delimita e protegge. E isola dall’impegno personale nell’ambito dei servizi sociali che determinano la crescita collettiva dei popoli.

L’apatia, strutturata sui social-media, tende ad accantonare le questioni serie perché pallose.

Le notizie drammatiche stesse sono trasformate in eventi ludici ed effimeri dagli influencer. L’aggressione. La morte. Il suicidio. Il genocidio! E tutte le barbarie gratuite ma funzionali agli interessi dei mercanti, sono possibili oltre l’inverosimile dai, e grazie al lavoro dei fiancheggiatori.

Il depistaggio è un’operazione che permette ai promotori qualche vantaggio immediato.

Spostare gli interessi e le attenzioni comuni che governano la società sulle platealità degli attori principali, è un gioco da ragazzi.

Lo strumento comunicativo per antonomasia attuale, che per sintesi definiamo piattaforme web, è condensato sulle illimitate potenzialità d’internet, ora accresciute con l’intelligenza artificiale che, come tutti gli eventi veramente innovativi, terrorizza.

Sta a tutti rendere la possibilità concessa da questo strumento, del quale mi avvalgo anch’io, in onesta libertà! Una libertà alla ricerca della verità, non assoluta, quella è impossibile! Cerchiamo di essere fedeli a quella possibile che prescinde dagli interessi di parte e cerca di aggiungere qualcosa di positivo e illuminare il percorso a chiunque è sulla via di Damasco. Ai bisognosi, migranti e stanziali di qualunque religione e fede politica.

Accendiamo i lumi della ragione.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto