Controcorrente




Oltre la demagogia dell'8 marzo.

 Oggi, 8 marzo, si rinnova la sagra dell’ipocrisia. 

Quanto c’è di vero e sentito nell'intimo di quanti dimostrano a chiacchiere solidarietà negli innumerevoli scritti dedicati alle donne, oggi? 

Cinismo? 

Non credo.

Dell’incendio della fabbrica in cui lavorava solo una maestranza tutta femminile e dove morirono, appunto, il resto del mondo decise di immortalare la disgrazia trasformandola in ricordo e festa affinché non si ripetesse più, cosa è cambiato?

L’unica cosa certa è che da allora, superato lo sdegno e il dolore iniziale, la società dei consumi è  riuscita a trasformare l’evento in un coacervo di consumismo sfrenato. Fiori. Profumi, regali. Pranzi. Pizze in trattorie e ristoranti. E ancora vestiti e gioielli per i più facoltosi. E, conquista femminile: le feste organizzate dalle donne per sole donne corredate da spogliarellisti muscolosi dalla pelle glabra e rilucente . 

Superato l’afflato emotivo del momento tutto torna nei parametri quotidiani: la donna, scesa dal piedistallo momentaneo installato per l’8 marzo, da principessa e regina rindossa i panni di Cenerella. Lava. Stira. Cucina. Fa la spesa. Rassetta. Accudisce figli e marito. Lavora dentro e fuori casa a volte. E il lavoro fuori casa non è  remunerato come dovrebbe: ancora vige la diseguaglianze con i maschietti. La Diversità di stipendio e mansioni è dura a sfaldarsi dalla logica imprenditoriale maschilista. Però continuiamo a fare le moine calendarizzate dalla fantasia asservita all’effimero pensiero propagandistico. 

Intanto è d'obbligo augurare comunque:

Buona festa delle donne,  ma fino a quando? 

Fin quando le donne non s'incazzeranno davvero e sovvertiranno il pensiero degli stupidi maschilisti curvi sul proprio ombelico.  

Ecco, preferisco aspettare,  e gioire pienamente insieme all'altra metà del cielo ch'è bellezza creativa, madre, sposa, amante. Solo allora si potrà gioire insieme.  

Per adesso lavoriamo insieme seriamente affinché l'emancipazione diventi al più presto una realtà condivisa. 


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto