Aperti al buonsenso

 Finirà mai di riempirsi di cattiveria la bisaccia politica alimentata dalle intemperanze di scuderia?  

Torneremo ad essere accoglienti e parlare d'amore? 

Rispettare i deboli e bisognosi; accoglierli e sorreggerli in sintonia con l'enunciato della dottrina civile-cristiano-democratica ?



Rivediamo i fatti:

Il tropo STROPPA.

Matteo Salvini dà del matto al presidente della Francia Macron. 

In altri momenti si sarebbe rischiato un serio inciampo diplomatico, ma adesso, presi dai problemi ben più gravi, l'esternazione è passata inosservata. O forse perché siamo ormai assuefatti alle provocazioni di una politica scadente che, alle prese di temi quali:

Guerra. Sicurezza. Militarizzazione dell'Europa. Riarmo nazionale. Ricerca. Comunicazioni e sicurezza dei sistemi sensibili statali. Depistano l'opinione pubblica  mettendo sul tavolo mediatico falsi problemi.

E mentre per le idee di Salvini lo Stato italiano deve risarcire I migranti trattenuti sulla nave Diciotti, un collaboratore di Elon Musk, Stroppa, lancia segnali velati da minaccia agli esponenti della compagine governativa. E ringrazia Salvini per il sostegno alle aziende Starlink. Che hanno assediato lo spazio attorno alla terra con i satelliti di Musk. Gli stessi satelliti che spense a discapito di Zelensky e favorì Putin. In sintesi.

Allora, chiedo, tecnologia a parte che senz'altro è  superiore al momento, possiamo affidare la sicurezza dei nostri dati sensibili e fidarci di elon musk?

Tornando a bomba:

La corte suprema emette un giudizio sulla base dei fatti e della giurisprudenza italiana e condanna Salvini per il caso Diciotti:

“ Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare dalla nave Diciotti della Guardia Costiera che li aveva soccorsi in mare.

Nell'istanza si chiedeva la condanna del Governo italiano a risarcire i danni non patrimoniali determinati nei profughi dalla privazione della libertà.

Il collegio ha rinviato al giudice di merito la identificazione del danno di fatto, condannando il Governo.

La risposta di Giorgia Meloni: "Frustrante dover

 risarcire immigrati illegali" -

 "Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti perché il governo di allora, con Ministro dell'Interno Matteo Salvini, non li fece sbarcare immediatamente in Italia. Lo fanno affermando un principio risarcitorio assai opinabile, quello della presunzione del danno, in contrasto con la giurisprudenza consolidata e con le conclusioni del Procuratore Generale". Scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.”

Riaprendo così lo scontro con la magistratura.

Concludendo: possiamo subire le intemperanze estreme, a volte surreali di certa politica? E perché, sulla falsa riga dei loro assunti, non pagano di tasca loro per gli errori commessi?

Governare è un'arte che si nutre del rispetto reciproco delle parti e le onora.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto