Un giorno al parco commerciale

 

Riflessioni della domenica.

 


Là dove c’era l’erba ora c’è un enorme centro commerciale che ha rivalutato i terreni e le abitazioni attorno. Almeno fino a qualche anno addietro era così. Il quartiere periferico a sud di Catanzaro, il barone, era uno dei tanti insediamenti abitativi popolari privi di carattere e storia, composto di case rurali e di persone dedite alla terra. Poi, alcuni imprenditori hanno deciso d’investire ed è sorto un centro commerciale importante.


Il centro commerciale "le fontane"

È ben servito per gli automuniti. Mentre per chi non ha una macchina diventa problematico accontentarsi delle scarse corse dei bus cittadini: appena due, uno al mattino e uno alla sera, entrano nel parco e altri sei si fermano nei pressi.

È uno spazio pubblico raccomandato per gli anziani che soffrono il caldo, in estate. E per i nuclei familiari che vogliono trascorrere qualche ora curiosando. All’interno sono dislocati bar, pasticcerie e punti di ristoro oltre all’immenso spazio dedicato alle provviste necessarie per le famiglie. Fare la spesa è comodo, d’estate e d’inverno, chiunque trova sollievo. Almeno lì si può usufruire dell’aria condizionata. Stare al coperto tutelato, come suggeriscono alcune fonti istituzionali nelle stagioni problematiche per deboli, anziani e, per quanti non hanno altro di meglio.

Non andavo da qualche tempo e oggi ho trovato una sorpresa:

Il capannone della “brico” ha un altro ospite che tratta casalinghi e prodotti fai da te, grossomodo come prima ma con un marchio differente dalle origini lontane, ma che ha preso piede in occidente: “maxi cina”.

I cinesi si sono dimostrati grandi lavoratori e colonizzatori. Instancabili e silenziosi, hanno acquisito strutture dismesse dai commercianti locali e invaso il mercato con le loro mercanzie a basso costo.

Il prezzo è l’attrazione. Si trova di tutto e a costi contenuti. Gli acquirenti si accontentano, e anche se la qualità, a volte, non è delle migliori, la merce si muove e arriva nelle case italiane.

Gentili ed educati, gli addetti alle vendite, parlano un italiano perfetto, anche se tra loro emettono suoni incomprensibili agli estranei. Volendo dare loro un’età, diventa un esercizio difficile indovinarne l’esattezza e neppure l’approssimazione degli anni di queste persone longeve e perennemente giovani.

All’apparenza sembrano essere integrati bene sul territorio. Ma se dietro i loro sorrisi c’è dell’altro non lo so. Al momento mi hanno impressionato benevolmente. E spero per loro che sia così.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto