Giochiamo con le immagini
Stamane mi va di giocare. Voglio parlare di "gniofisica" e "archetipi".
La gniofisica è una disciplina poco conosciuta e non ufficialmente riconosciuta dalla comunità scientifica, che si propone di interpretare i tratti somatici (cioè le caratteristiche fisiche del volto e del corpo) per dedurre aspetti della personalità, delle attitudini e persino dello stato energetico di una persona. È una sorta di fusione tra fisiognomica, morfopsicologia e antropologia visiva, con un tocco simbolico ed esoterico.
Ecco cosa potrebbe suggerire il volto tratteggiato affianco secondo i principi della gniofisica e della fisiognomica:
🧠 Lineamenti e significati simbolici
- Occhiali grandi e squadrati: indicano una persona riflessiva, analitica, che tende a osservare il mondo con attenzione e profondità. Il quadrato è simbolo di razionalità e struttura.
- Sorriso leggero e occhi sereni: suggeriscono una disposizione interiore pacifica, una saggezza maturata nel tempo, e una tendenza all’empatia.
- Fronte ampia e rughe orizzontali: secondo la fisiognomica, una fronte spaziosa è associata alla capacità di pensiero astratto e alla memoria. Le rughe orizzontali indicano esperienza e introspezione.
- Barba e baffi curati ma naturali: rappresentano un equilibrio tra istinto e controllo. La barba è spesso vista come segno di maturità e protezione.
- Capelli radi e disordinati: possono indicare una mente libera, non vincolata da convenzioni, e una certa inclinazione alla creatività o alla contemplazione.
🔮 Interpretazione energetica (secondo la fisiognomica archetipica)
- Il volto mostra tratti dilatati (fronte e guance ampie), che secondo la morfopsicologia di Corman indicano una persona aperta, comunicativa, e con una forte energia espansiva.
- La presenza di rughe e segni marcati è vista come manifestazione di una vita vissuta intensamente, con esperienze che hanno lasciato tracce profonde ma armoniche.
Queste interpretazioni sono da prendere con leggerezza: non sono diagnosi né verità assolute, ma piuttosto chiavi simboliche per riflettere su sé stessi.
Guardando il volto nel bozzetto e interpretandolo secondo gli archetipi planetari, ecco l’associazione che emerge con più forza:
♄ Saturno – Il Vecchio Saggio, il Custode del Tempo
- Tratti associati: fronte ampia e segnata, sguardo riflessivo, barba ordinata, espressione pacata
- Energia: introspezione, disciplina, maturità, profondità
- Manifestazione nel volto: le rughe e la struttura ossea marcata indicano una vita vissuta con responsabilità e consapevolezza. Saturno è il pianeta della saggezza conquistata, del tempo che lascia traccia, e questo volto lo incarna con dignità.
♃ Giove – Il Maestro, il Benefattore
- Tratti associati: sorriso gentile, occhi aperti e accoglienti, guance piene
- Energia: espansione, generosità, ottimismo, conoscenza
- Manifestazione nel volto: la presenza di un’espressione serena e aperta suggerisce una personalità gioviale, capace di trasmettere fiducia e calore. Giove è il pianeta dell’insegnamento e della saggezza condivisa.
🔮 Sintesi Archetipica
Questo volto sembra un ponte tra Saturno e Giove: da un lato la profondità del pensiero e l’esperienza (Saturno), dall’altro la capacità di comunicare e ispirare (Giove). È il volto di chi ha vissuto, compreso e ora trasmette.
Gli archetipi planetari sono simboli universali che rappresentano forze psichiche, comportamenti e dinamiche interiori, spesso utilizzati in astrologia, psicologia archetipica (come quella di Jung), arte e persino nella gniofisica. Ogni pianeta incarna un principio energetico e un modo di essere. Ecco una panoramica dei principali archetipi:
☀️ Sole – L’Io, la volontà, l’identità
- Simbolo di: vitalità, espressione personale, leadership
- Archetipo: il Re, il Creatore, il Padre
- Personalità: centrata, carismatica, desiderosa di lasciare un’impronta
🌙 Luna – Le emozioni, il mondo interiore
- Simbolo di: sensibilità, memoria, maternità
- Archetipo: la Madre, l’Empatica, la Custode
- Personalità: intuitiva, protettiva, mutevole
♂️ Marte – L’azione, il desiderio, la forza
- Simbolo di: impulso, coraggio, aggressività
- Archetipo: il Guerriero, il Pioniere
- Personalità: diretta, impulsiva, energica
♀️ Venere – L’amore, l’armonia, la bellezza
- Simbolo di: relazioni, estetica, piacere
- Archetipo: l’Amante, l’Artista
- Personalità: affascinante, diplomatica, sensuale
☿️ Mercurio – La mente, la comunicazione
- Simbolo di: intelletto, scambio, movimento
- Archetipo: il Messaggero, il Giullare
- Personalità: curiosa, versatile, brillante
♃️ Giove – L’espansione, la saggezza, la fede
- Simbolo di: crescita, fortuna, filosofia
- Archetipo: il Maestro, il Giudice
- Personalità: ottimista, generosa, idealista
♄️ Saturno – La struttura, il tempo, la disciplina
- Simbolo di: responsabilità, limiti, maturazione
- Archetipo: il Vecchio Saggio, il Costruttore
- Personalità: seria, riflessiva, perseverante.
Questi archetipi non sono rigidi: si mescolano, si evolvono, e si manifestano in modi diversi a seconda del contesto. Alcuni sistemi includono anche Urano, Nettuno e Plutone come archetipi più transpersonali (innovazione, spiritualità, trasformazione).
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.