Rapita, intrappolata in una fiaba

Tra scaffali e sogni, una bambina trova il suo regno incantato.

" il mondo attorno non esiste. La bambina ha eretto pareti invisibili attorno. con centrata sul mondo fatato che esce dalle pagine del libro ne è rapita. ha spento l'audio esterno, seduta ai piedi dell'espositore osserva i disegni colorati delle scene custodite nelle pagine del libriccino per bambini. Non le importa di essere in un supermercato strutturata a vendere generi alimentari per le famiglie, le è totalmente immersa ed è parte integrante della storia illustrata"



Sì, 

Il mondo attorno non esiste.
La bambina ha eretto pareti invisibili, un silenzioso baluardo contro il rumore e la fretta.
Seduta ai piedi dell’espositore, con le gambe incrociate e lo sguardo rapito, è immersa nel mondo fatato che sgorga dalle pagine del libriccino illustrato.
I disegni colorati danzano davanti ai suoi occhi, le scene si animano, i personaggi le parlano.
Ha spento l’audio esterno, ignora il brusio del supermercato, le voci degli adulti, il tintinnio dei carrelli.
Non le importa che attorno si vendano generi alimentari, che tutto sia pensato per le famiglie indaffarate.
Lei è altrove.
Lei è dentro la storia.
E per un attimo, il supermercato diventa un castello, l’espositore una torre, e il libro… la chiave magica per un regno incantato.


Nel cuore della fiaba – Parte II

Un uomo si ferma poco distante. Ha in mano un foglio, è la lista della spesa, ma lo sguardo è attratto da quella piccola figura immobile, assorta. Si ferma un attimo. Sorride. È raro vedere un silenzio così pieno impossessarsi di qualcuno in un centro commerciale. E poi, una bambina che solitamente, iperattivi, i bambini, corrono tra i corridoi degli scaffali e tornano con patatine, ovetti kinder e altre leccornie o giocattoli che gettano nei carrelli e implorano le mamme a comprare i capricci. Questa è diversa. Non si accorge di lui. Sta seguendo un drago azzurro che vola sopra un castello di nuvole.
Sfiora la pagina con le dita, come se potesse toccare le ali lucenti del personaggio magico.
Il supermercato attorno continua a pulsare: vocii, ruote di carrelli sbilenchi, bip delle casse, voci, passi. Ma lei è altrove.

Il commesso che riordina le confezioni di pasta la nota. Si avvicina, curioso.
“Ti piace quel libro?” chiede con voce gentile.
La bambina alza lo sguardo, gli occhi grandi come laghi.
“Sì. è bellissimo. Sto volando con lui. vedi sono sulla sua schiena”
Il commesso non sa cosa rispondere. Si limita a sedersi accanto a lei, per un istante.
Poi si alza, le fa un cenno e torna al suo lavoro. 




Un uomo si ferma poco distante. Ha in mano una lista della spesa, ma lo sguardo è attratto da quella piccola figura immobile, assorta.
Sorride. È raro vedere una scena simile. Pensa. 
La bambina non si accorge di lui. Sta seguendo un drago azzurro che vola sopra un castello di nuvole.
Sfiora la pagina con le dita, come se potesse toccare le ali lucenti dell’animale.
Ha spento l’audio esterno, ignorando il brusio del supermercato e le voci degli adulti, il tintinnio dei carrelli, e vola.
Non le importa che attorno si vendano generi alimentari, che tutto sia pensato per le famiglie indaffarate.
Lei è altrove.
Lei è dentro la storia.

L’uomo avrebbe voluto immortalare quel momento.
Scattare una foto, fermare quell’incanto.
Ma gli impegni lo chiamano, e anche la moglie e tira dritto. Con lei nella testa. E la scena gli resta
impressa più di qualsiasi prodotto sullo scaffale e l'accompagna per tutto il giorno



Nel cuore della fiaba – Parte III

Non c’è traccia di genitori, né di qualcuno che la accompagni.
Cristina è sola, ma non smarrita.
È seduta come una piccola statua: concentrata, immobile ai piedi dell’espositore, con il libro aperto sulle ginocchia. Il mondo attorno continua a muoversi, ma lei è ferma.
Ferma dentro la storia.

Una signora anziana si avvicina piano, con passo lento e sicuro. Ha un sorriso dolce e gli occhi pieni di pazienza. “Cristina, sapevo di trovarti qui,” dice, chinandosi leggermente. “Vieni, andiamo…”
La bambina non alza subito lo sguardo. “Nonna, aspetta… voglio finire la storia.”
La voce è limpida, decisa, come quella di chi sa che il tempo può aspettare quando il cuore è altrove.

La nonna si pone accanto a lei, senza fretta. Non dice nulla. Guarda le pagine, guarda Cristina.
E per un momento, anche lei entra nel mondo incantato. Due generazioni, unite da un libro, rapite tra scaffali di biscotti e detersivi, in un angolo dove la fantasia ha vinto sulla realtà.

mario iannino©

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto