La bellezza che sfugge tra le dita e lo sguardo
rizoartrosi e miodesopsie
Ci sono fragilità che non fanno rumore, ma lasciano tracce profonde.
Un’ombra che si insinua nello sguardo, un dolore che si annida tra le dita.
Non è solo il corpo che cambia: è il modo in cui abitiamo il mondo, in cui lo tocchiamo, lo vediamo, lo raccontiamo.
Questo post nasce da un’esperienza vissuta, da un disagio che si è fatto pensiero.
Parla di occhi che non vedono più con la stessa limpidezza, e di mani che non rispondono più con la stessa grazia.
Ma soprattutto, parla di resistenza. Di bellezza che non si arrende. Di identità che si ricompone, anche quando il corpo vacilla.
"è un testo che intreccia la fragilità del corpo con la forza dell’identità":
Quando il corpo tradisce la bellezza
C’è una bellezza che non si vede, ma si sente. È quella che passa attraverso lo sguardo limpido e il gesto sicuro. Ma quando il corpo inizia a tradire, anche la bellezza vacilla.
Ci sono giorni in cui il mondo appare velato, come se la luce stessa esitasse a mostrarsi.
Mosche volanti danzano nel campo visivo, piccole ombre che disturbano il cielo limpido della coscienza.
Non servono occhi da artista per sentirne il fastidio: basta amare la chiarezza, il dettaglio, il silenzio che si posa sulle cose viste.
E poi ci sono le mani.
Mani che hanno creato, plasmato, scritto, stretto altre mani.
Mani che ora tremano, si irrigidiscono, si ribellano.
La rizoartrosi non è solo dolore: è il tradimento di un gesto, la perdita di una lingua fatta di tocchi e movimenti.
Per chi ha vissuto attraverso la manualità, ogni articolazione che cede è una crepa nell’identità.
Lo sguardo e il tatto: i due sensi che ci legano alla bellezza del mondo.
Quando si incrinano, non si perde solo funzionalità.
Si perde una parte di sé.
Eppure, anche nella fragilità, c’è resistenza.
C’è chi continua a vedere, a toccare, a creare.
Con nuovi strumenti, nuovi ritmi, nuove forme.
Perché la bellezza non si arrende.
E nemmeno noi.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.