Le pene degli altri

 

L’Anestesia del Privilegio: Cronaca di un Mondo che Non Vuole Vedere

“Tra il silenzio del benessere e il pianto della fuga”

In un angolo del mondo, un bambino di dieci anni porta sulle spalle il fratellino di tre. Cammina confuso, con le lacrime che solcano un volto troppo giovane per conoscere il terrore. Intorno a lui, una fiumana di corpi in fuga, diretti verso un altrove che non promette nulla. Non c’è futuro, non c’è casa, non c’è pace. Solo marcia, stenti, fame, paura.

Nel frattempo, in un altro angolo del mondo — forse il nostro — si vive in case domotiche, climatizzate, con frigoriferi pieni oltre il superfluo. Ci si rifugia nel gossip, si tifa con virulenza per partiti o squadre, si selezionano le notizie come si sceglie un programma televisivo: evitando il dolore, ignorando il sangue, anestetizzando la coscienza.

La dissociazione mentale è diventata una forma di sopravvivenza per chi non ha bisogno di sopravvivere. È il lusso di chi può permettersi di non guardare. Spegnere i canali d’informazione, evitare le immagini scomode, sostituire la realtà con l’intrattenimento. È il trionfo del menefreghismo travestito da spirito di conservazione.

Ma conservare cosa? La serenità? L’illusione? La complicità?

"Chi la dura la vince!" 

Il vecchio adagio sembra premiare la tenacia. Eppure, nelle guerre che devastano la Palestina, l’Ucraina, il Sudan, lo Yemen, chi “la dura” è chi non ha scelta. Chi resiste non lo fa per vincere, ma per non morire. E spesso, nemmeno ci riesce.

Nel mondo delle guerre, la vittoria è un concetto vuoto. I vincitori sono spesso i carnefici, i sopravvissuti sono i testimoni, e gli innocenti sono le vittime silenziose che nessuno vuole ascoltare.

Epurazione etnica; genocidio; assassinio collettivo indiscriminato. Non è una questione di definizione. I vocaboli lasciano il tempo che trovano e cadono ai piedi delle coscienze vuote illuminate dai riflettori effimeri della disinformazione, nelle nostre "tiepide case".

 Il comfort come complice

Viviamo in un’epoca in cui il benessere è diventato una prigione dorata. Le nostre case sono fortezze contro la realtà. Il superfluo è diventato normale, l’essenziale è invisibile. E mentre ci sentiamo sicuri, protetti, distanti, il mondo brucia a pochi chilometri dalle nostre porte.

Non è solo una questione di geografia. È una questione di coscienza. I mondi lontani non sono poi così lontani. Sono dentro di noi, nei nostri silenzi, nelle nostre scelte, nei nostri rifiuti di vedere.

 Lobotomia sociale, il male della contemporaneità!

Siamo volutamente diventati lobotomizzati. Sereni apatici zombie: Non per mancanza di intelligenza, ma per eccesso di comodità. La mente si spegne quando il cuore non vuole sentire. E così, mentre i bambini portano fratellini sulle spalle, noi portiamo il peso dell’indifferenza.


Questo non è un articolo di denuncia. È un invito. A guardare. A sentire. A non voltarsi. Perché il mondo non cambia se non lo guardiamo in faccia. E non si salva se continuiamo a vivere come se non ci riguardasse.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto