La Passione di una Giovane Amazzone
Nel cuore dell’arena, tra il fremito degli zoccoli e il
profumo della terra smossa, si distingue una figura minuta ma risoluta: una
giovanissima amazzone, il sorriso acceso come il sole che le accarezza il
volto. Il suo sguardo, nascosto sotto il bordo del casco, è quello di chi ha
già scelto la propria strada: fatta di disciplina, fiducia e un amore profondo
per il suo compagno a quattro zampe.
Ogni mattina, mentre altri bambini rincorrono sogni ancora
indefiniti, lei si sveglia con uno scopo chiaro: crescere insieme al suo
cavallo. Non è solo sport, non è solo tecnica. È un dialogo silenzioso tra due
anime che si comprendono senza parole. Le sue mani, piccole ma ferme, guidano
con dolcezza. I suoi gesti raccontano di ore passate a imparare, cadere,
rialzarsi, e sorridere ancora.
La sua passione non è rumorosa, ma intensa. Si legge nei
dettagli: nella cura del manto del cavallo, nella precisione con cui sistema la
sella, nella gratitudine che mostra con una carezza dopo ogni esercizio. È lì
che si rivela la vera forza: nella dedizione, nella costanza, nella gioia pura
di cavalcare.
Questa giovane amazzone non sogna solo podi e medaglie.
Sogna libertà, sogna armonia, sogna di diventare un tutt’uno con il suo
cavallo. E ogni giorno, in quell’arena, quel sogno prende forma.
Cecilia è un turbine di sogni e passioni, una di quelle
anime rare che non si accontentano di una sola strada, ma ne percorrono tante,
tutte con lo stesso entusiasmo.
Cecilia, Cuore Ribelle e Sogni a Tutto Volume
Cecilia non è solo una giovane amazzone: è una forza della
natura. Quando scende da cavallo, non si ferma. Si infila le scarpette da
calcio, corre sul campo con grinta e visione, sognando un giorno di indossare
la maglia di una squadra di Serie A femminile. Il pallone tra i piedi è come il
galoppo sotto la sella: libertà, ritmo, adrenalina. Barella è il suo idolo.
Ma è quando cala il sole che la sua anima rock prende il
sopravvento. Nella sua stanza, tra poster consumati e bacchette consumate, accende
il giradischi e fa partire “Vado al massimo”. Vasco è il suo mito, il suo faro,
il suo sogno. Chiude gli occhi, stringe le bacchette, e immagina quel palco
immenso, uno stadio pieno di fan urlanti, le luci che pulsano, il suo nome che
vibra nell’aria.
La batteria è il suo cuore che batte forte. Ogni colpo è una
dichiarazione: “Io ci sono, io sogno, io non mi fermo.” E mentre accompagna
Vasco con la sua energia, sogna di essere lì, accanto a lui, a suonare “Albachiara”
davanti a migliaia di persone.
Cecilia è tutto questo: cavalli, calcio, rock. È una ragazza
che non ha paura di sognare in grande, che vive ogni giorno come se fosse già
sul palco, già in campo, già in sella. E forse, proprio per questo, un giorno
ci sarà davvero.
questo è un post narrante, poetico e pieno di cuore, che celebra Cecilia nel giorno del suo compleanno. Un regalo che intreccia le sue passioni e i suoi sogni, come un piccolo inno alla sua unicità:
🎂✨ Buon compleanno, Cecilia – che sogni a tutto volume ✨🎂Vai al massimo!
Oggi non è solo un giorno sul calendario.
È il giorno in cui è nata una ragazza che cavalca i sogni come fossero destrieri,
che rincorre un pallone come fosse una stella cadente,
che batte sulla batteria come se il mondo avesse bisogno di un nuovo ritmo.
Cecilia non cammina: galoppa.
Non parla: suona.
Non sogna: costruisce palchi immaginari dove Vasco le fa cenno di iniziare.
E lei, con le bacchette strette tra le dita, lo accompagna.
Perché il suo cuore è già pronto.
Perché la sua anima è già musica.
Tra le curve di un campo da calcio e le ombre di un’arena equestre,
tra il vinile che gira e il cielo che si apre,
Cecilia è tutto questo:
una giovane amazzone, una calciatrice in corsa, una rocker in crescendo.
E oggi, mentre spegne le candeline,
non chiede miracoli.
Chiede solo di continuare a sognare.
A vivere.
A suonare.
A correre.
A volare.
Buon compleanno, Cecilia.
Che tu vada sempre al massimo.
Che il palco sia grande, il pubblico infinito,
e il tuo cuore sempre acceso.
Nonna Annamaria e nonno Mario
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.