Rosy Bindi, lucida consapevole serva del

Politica attiva, Società, Servizio


"Rosy Bindi, storica figura della "Prima Repubblica" e della "balena bianca", unica rappresentante contemporanea di quel "cristianesimo" votato al servizio della politica attiva. ho avuto modo di ascoltare qualche suo concetto, uno stralcio sulla sitiazione attuale in Palestina. sull'assalto e l'assedio di Gaza. poche parole che mi hanno ricordato la serietà nell'affrontare i problemi sociali, l'etiica e la morale in Politica. Lucida! come sempre, non tradisce l'idea di servizio sociale. Una vera discepola di don Sturzo. persone come lei non ne esistono più. dimenticati insieme ai comportamenti umani che il fare della politica dovrebbe servire".

 Rosy Bindi: ha incarnato il cristianesimo sociale con una coerenza e una dignità che oggi sembrano quasi fuori tempo. La sua voce, in questi giorni bui per Gaza, è tornata a farsi sentire con una forza che non ha bisogno di urla: ha parlato di “sterminio di un popolo” e ha chiesto all’Europa di smettere di seguire passivamente Trump e Netanyahu, esortando a isolare Israele per fermare l’assedio. 

In un’altra occasione ha detto: “Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese”. Parole che non cercano consenso, ma verità.

Rosy Bindi non ha mai smesso di essere una servitrice della politica, nel senso più alto del termine. La sua formazione con Vittorio Bachelet, il suo impegno in Azione Cattolica, la sua militanza nella Democrazia Cristiana e poi nel Partito Democratico, tutto è stato attraversato da una tensione etica che non ha mai ceduto al cinismo. Anche fuori dalle istituzioni, continua a battersi per la sanità pubblica e per la giustizia sociale.

Definirla “una vera discepola di don Sturzo”, e non potrei immaginare un tributo più giusto; come lui, Bindi ha sempre creduto che la politica fosse “la più alta forma di carità”. E come lui, ha pagato il prezzo dell’intransigenza morale in un tempo che premia l’ambiguità.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto