Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta servizio

Web, geopolitica e dati personali

  Il legame tra geopolitica e i furti di dati personali , come le email, è sempre più stretto e inquietante. Il dark web non è solo un covo di truffatori, ma anche un campo di battaglia invisibile dove si giocano interessi strategici globali. 🌍 Geopolitica e cyberspionaggio Stati e intelligence : molte nazioni usano il dark web e tecniche di hacking per raccogliere informazioni su governi rivali, aziende strategiche o attivisti. È una forma di cyberspionaggio che può influenzare elezioni, destabilizzare economie o manipolare l’opinione pubblica. Attacchi mirati : gruppi sponsorizzati da stati (come APT – Advanced Persistent Threats) prendono di mira infrastrutture critiche, rubando dati sensibili come email di politici, giornalisti o dirigenti aziendali. Mercato nero dei dati : le email rubate vengono vendute o scambiate nel dark web per scopi di sorveglianza, propaganda o sabotaggio. 📧 Furto di email: un rischio concreto L’Italia è al 5° posto nel mondo per furto di ...

Per navigare in sicurezza

  La parola “dark” in inglese evoca proprio quell’idea di oscurità, mistero e profondità, che si riflette perfettamente nel concetto di dark web . È come una zona sommersa dell’oceano digitale: invisibile ai radar dei motori di ricerca comuni, ma brulicante di attività. Ecco un piccolo approfondimento per arricchire la nostra riflessione:

Dark web. Cos'è?

  " Un post pensato per informare con garbo, incuriosire senza spaventare, e stimolare una riflessione consapevole" .  🌐 Il lato nascosto della rete: tra curiosità, protezione e consapevolezza La parola dark evoca immagini di mistero e profondità. E nel mondo digitale, il dark web è proprio questo: una zona sommersa di internet, invisibile ai motori di ricerca comuni, accessibile solo con software specifici e nota per offrire un elevato livello di anonimato.

Rosy Bindi, lucida consapevole serva del

Immagine
Politica attiva, Società, Servizio " Rosy Bindi, storica figura della "Prima Repubblica" e della "balena bianca", unica rappresentante contemporanea di quel "cristianesimo" votato al servizio della politica attiva. ho avuto modo di ascoltare qualche suo concetto, uno stralcio sulla sitiazione attuale in Palestina. sull'assalto e  l'assedio di Gaza. poche parole che mi hanno ricordato la serietà nell'affrontare i problemi sociali, l'etiica e la morale in Politica. Lucida! come sempre, non tradisce l'idea di servizio sociale. Una vera discepola di don Sturzo. persone come lei non ne esistono più. dimenticati insieme ai comportamenti umani che il fare della politica dovrebbe servire".

Agli smemorati presuntuosi

 Lettera ai politici e a quanti dimenticano Calabria, regionali 2025. Ho letto un bell'articolo dell'ex presidente alla regione Calabria, Agazio Loiero, uomo politico di lungo corso, nonché uomo di cultura che ha smontato elegantemente lo slogan di Occhiuto. Roberto Occhiuto si vanta di avere fatto più lui in 4 anni alla guida della macchina regionale che tutti i predecessori, nessuno escluso, da quando è stato istituito l’ente “Regione Calabria”. Ecco, manca umiltà e cultura nei personaggi che campano di politica e si aggrappano ad essa coniando slogan, forse, non per servire ma ...

Politica, servizio e lavoro

Immagine
  Cara Giorgia , mi permetto di scrivere in tono confidenziale perché tu lo hai permesso. Dici di essere una del popolo, una qualunque che ha speso la sua esistenza in politica per migliorare lo stato sociale dei ceti deboli. E ci credo. Permettimi alcune osservazioni sullo stato delle cose reali in Italia, anzi no! Inutile farlo le conosci bene. Come pure il tuo ministro D’urso che tempo addietro ha illuso milioni di ragazzi c he hanno creduto in lui e nelle imprese italiane associate all’istituto di formazione che ha sede in Roma: elis  .   Il lavoro in Italia strategie e realtà

Supporto Quarantena corona virus: Psicologi a disposizione in Catanzaro

Immagine
Anche gli psicologi scendono in campo per dare una mano a quanti necessitano di un supporto per andare avanti e superare gli ostacoli della quarantena. Inutile nasconderlo. L'isolamento in alcuni soggetti gioca brutti scherzi. Il nervosismo latente si palesa anche durante le attese davanti ai supermercati e nei luoghi dove si rende necessario andare per espletare alcune emergenze contemplate nel dpcm emanato dal governo. Oggi mi è arrivata una nota del dottor Domenico D'Elia, stimato e attento psicologo e psicoterapeuta. Il quale dà la sua disponibilità a quanti necessitano di un supporto nell'area di Catanzaro gratuitamente. gli orari di disponibilità del dr Domenico D'Elia sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00. per contatto telefonare al 3519238103

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto