Web, geopolitica e dati personali

 

Il legame tra geopolitica e i furti di dati personali, come le email, è sempre più stretto e inquietante. Il dark web non è solo un covo di truffatori, ma anche un campo di battaglia invisibile dove si giocano interessi strategici globali.

🌍 Geopolitica e cyberspionaggio

  • Stati e intelligence: molte nazioni usano il dark web e tecniche di hacking per raccogliere informazioni su governi rivali, aziende strategiche o attivisti. È una forma di cyberspionaggio che può influenzare elezioni, destabilizzare economie o manipolare l’opinione pubblica.
  • Attacchi mirati: gruppi sponsorizzati da stati (come APT – Advanced Persistent Threats) prendono di mira infrastrutture critiche, rubando dati sensibili come email di politici, giornalisti o dirigenti aziendali.
  • Mercato nero dei dati: le email rubate vengono vendute o scambiate nel dark web per scopi di sorveglianza, propaganda o sabotaggio.

📧 Furto di email: un rischio concreto

  • L’Italia è al 5° posto nel mondo per furto di email e password sul dark web.
  • Una singola email compromessa può essere usata per:
    • Accedere ad altri account (bancari, social, sanitari).
    • Rubare identità e impersonare la vittima.
    • Diffondere malware o lanciare attacchi phishing.
  • Sono stati scoperti oltre 16 miliardi di credenziali rubate in circolazione.

🛡️ Come proteggersi

  • Usa password complesse e uniche per ogni servizio.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA).
  • Controlla se i tuoi dati sono finiti nel dark web con strumenti come il Report del dark web di Google.
  • Aggiorna regolarmente software e antivirus.
  • Non cliccare su link sospetti nelle email.

Il furto di una semplice email può diventare un’arma geopolitica. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto