La forza del Noi: il welfare, la Comunità. il Presente

 società, cultura, attenzione all'altro. Verso le regionali in Calabria.



Il Valore del Prendersi Cura: Verso una Cultura del Welfare Inclusivo

Ancora sul reddito di cittadinanza e sulle politiche attive per il sociale: ci siamo chiusi volontariamente, anche se inconsciamente, la possibilità di essere "altruisti". chi pensa che il sostegno sociale da offire a chi non è nelle condizioni di potersi autogestire con dignità la vita sia un lusso concesso gratuitamente è nel torto marcio! È, per dirla con parole povere, un egoista che pensa solo ai cazzi propri!

L’idea che il sostegno sociale sia un “lusso” è una distorsione profonda del concetto di giustizia e coesione civile. Il Reddito di Cittadinanza, per quanto discusso e riformato, ha rappresentato per molti una diga contro l’emarginazione. Eppure, con la sua sostituzione da parte dell’Assegno di Inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro, si è assistito a una riduzione drastica della platea assistita: da oltre 3 milioni di beneficiari a meno della metà.

La proposta di Pasquale Tridico di un “Reddito di Dignità” regionale, finanziato con fondi europei e legato alle politiche attive del lavoro, cerca proprio di colmare quel vuoto lasciato dalla riforma del governo Meloni. Ma come prevedibile, ha scatenato polemiche: da chi lo definisce una “fake news” per mancanza di coperture, a chi lo difende come strumento di emancipazione e libertà.

Il pensiero socializzante sull’altruismo è un'azione potente se costruita attorno alle necessità altrui, intese come esigenze da soddisfare in armonia con le tutele previste e sancite nella Carta dellla Repubblica. In fondo, il welfare non è solo una questione economica, ma una scelta etica e culturale. Sostenere chi è in difficoltà non significa “regalare” qualcosa, ma riconoscere il diritto alla dignità. E se una società non è in grado di farlo, forse è proprio lì che si misura il suo fallimento.

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto