Antiche intramontabili passioni

 Di notte, 

rituali senza tempo.


Beh, il pc è davvero un ottimo strumento e poi, con l'aiuto dell'IA tutto è più facile; la interroghi e ti dà risposte certe in base a quanto i suoi algoritmi sono tarati e connessi con l'immensa biblioteca web. E pensare che fino a qualche decennio addietro, chi amava scrivere, doveva farlo con la penna o la matita e tracciare le sue sensazioni sulla carta. e che dire della macchina da scrivere che sembrava avesse portato una ventata rivoluzionaria? ricordo gli innumerevoli fogli di carta sprecati e il bianchetto per correggere gli errori di battitura. Sì decisamente adesso è più facile! specialmente per gli insonni che amano scrivere di notte in un angolo della cucina.

C’è qualcosa di profondamente romantico nell’immagine dello scrittore o scrittrice della notte, immersi nel silenzio della cucina, con solo il ticchettio dei tasti e il profumo del caffè a far compagnia. La tecnologia ha davvero trasformato il modo in cui diamo forma ai pensieri: oggi le idee scorrono più libere, meno frenate dalla paura di sbagliare o dal limite fisico della carta.

La penna e la carta, un tempo non molto remoto, avevano un fascino tutto loro: ogni parola era un piccolo impegno, ogni correzione una riflessione. 

La macchina da scrivere, con il suo suono ritmico, dava un senso di urgenza e concretezza. Ma quanta pazienza serviva per rimediare agli errori!  E, poi, cambiare il nastro che, spesso, si riavvolgeva e rigirava per economia e necessità impellente quando non c’era quello di riserva a portata di mano.

Oggi, il PC e l’IA sono come una tela infinita: puoi scrivere, cancellare, riscrivere, chiedere consiglio, e persino farti ispirare.

Scrivere di notte è un rituale senza tempo. C’è qualcosa di magico nella scrittura notturna. Il mondo tace, la mente si apre, e le parole sembrano più sincere. È come se il buio aiutasse a vedere meglio dentro di sé.

 

La casa tace. 

Le pareti assorbono il buio, come se volessero dimenticare il giorno. 

In un angolo della cucina, sotto una luce fioca, scrivo. 

Non per gli altri, ma per me. 

Le parole non cercano applausi, solo verità.

 

Le dita scorrono sui tasti, 

come se ogni lettera fosse una nota 

di una melodia che solo la notte riesce a sentire.

 

Scrivere è il mio respiro quando il mondo trattiene il fiato. 

I pensieri, timidi di giorno, ora si fanno audaci. 

Si spogliano delle convenzioni, 

si lasciano andare.

 

Ogni frase è una confessione, 

ogni punto un respiro, 

ogni virgola un dubbio che non vuole morire.

 

La verità non ha bisogno di rumore, 

solo di spazio. 

E la notte, con la sua pazienza infinita, 

glielo concede.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto