Voce all'Etica. Pretendiamo serietà in chi rappresenta l'Italia

 politica, rappresentanti indegni,

Quando chi dovrebbe incarnare la Repubblica ne tradisce lo spirito, il danno non è solo politico: è culturale, morale, identitario. Ma non tutto è perduto. La storia ci insegna che le democrazie si rigenerano dal basso, quando i cittadini smettono di delegare e iniziano a pretendere.

Ecco alcune leve concrete per frenare questa deriva e riaccendere la dignità collettiva:

1. Pretendere rappresentanza vera

  • Voto consapevole: Non basta votare, bisogna conoscere, confrontare, smascherare. La qualità della democrazia dipende dalla qualità dell’elettorato.
  • Campagne civiche: Sostenere candidati e movimenti che dimostrano coerenza, etica e radicamento nei territori.
  • Mandato revocabile: Promuovere strumenti di controllo popolare sui rappresentanti (petizioni, richieste di dimissioni, pressione mediatica).

2. Ricostruire l’etica pubblica

  • Educazione civica permanente: Non solo nelle scuole, ma nei quartieri, nei luoghi di lavoro, nei media. La cittadinanza si impara e si pratica.
  • Memoria attiva: Ricordare chi ha lottato per la giustizia, la libertà, la dignità. Farlo vivere nei nomi delle strade, nei festival, nei racconti.
  • Denuncia e trasparenza: Usare gli strumenti legali e digitali per segnalare abusi, conflitti d’interesse, corruzione. La luce è il miglior disinfettante.

3. Costruire comunità resistenti

  • Laboratori civici: Spazi dove cittadini si incontrano, discutono, progettano. La politica non è solo nei palazzi: è nei cortili, nei mercati, nei bar.
  • Cultura dal basso: Promuovere arte, teatro, musica, scrittura che racconti l’Italia vera, quella che lavora, sogna, soffre e resiste.
  • Solidarietà attiva: Aiutare chi è ai margini, non solo per carità, ma per giustizia. Ogni gesto solidale è un atto politico.

4. Ribellione morale e culturale

  • Non normalizzare l’indecenza: Rifiutare il linguaggio volgare, l’arroganza, la menzogna come stile politico. Ogni cittadino può essere sentinella.
  • Occupare lo spazio pubblico: Con idee, con bellezza, con verità. Le piazze non sono solo per protestare, ma per proporre.
  • Riscoprire l’essere italiani: Non come retorica, ma come pluralità di storie, lingue, lotte, passioni. L’Italia è molto più dei suoi rappresentanti.

Questo luogo da voce all'etica che si fa resistenza contro la deriva volgare di certa rappresentanza indegna. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto