Basta accuse, pretendiamo verità

 

“Occhiuto sotto accusa: se fosse vero, sarebbe uno scandalo epocale”

 Le campagne elettorali sono spesso cariche di veleni. Accuse che se fossero fondate farebbero sprofondare nella vergogna persino i delinquenti incalliti. e quelle relativa ad Occhiuto sembrano, se documentate con inoppugnabilità, devastanti.

Leggiamo di accuse che, forse non hanno niente di politico, ma se fossero reali, si dovrebbe lasciare il campo agli orgnaismi competenti, senza agitare le torbidi acque del malaffare infiltrato nella gestione degli organismi della pubblica amministrazione. 

L’aspetto cruciale della politica contemporanea si condensa in campagne elettorali che non sono più solo una sfida di programmi, ma spesso diventano arene di scontro personale e mediatico. Nel caso di Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, le accuse emerse sono effettivamente gravi e, se confermate, potrebbero avere conseguenze devastanti sul piano politico e giudiziario.

Secondo le indagini della Procura di Catanzaro, Occhiuto sarebbe coinvolto in un presunto caso di corruzione insieme a Paolo Posteraro (suo ex socio e attuale segretario particolare della sottosegretaria Matilde Siracusano) ed Ernesto Ferraro, amministratore unico di Ferrovie della Calabria. Le ipotesi di reato includono:

- Scambio di utilità in cambio di nomine pubbliche

- Utilizzo di fondi per spese personali come multe, carburante e auto

- Rapporti economici poco trasparenti tra Occhiuto e Posteraro in diverse società

Roberto Occhiuto ha definito le accuse “lunari” e ha chiesto di essere sentito al più presto dai magistrati per chiarire la sua posizione. Ha anche pubblicato un videomessaggio sui social in cui si dice pronto a collaborare e a fornire ogni documento utile all’indagine.

Queste vicende emergono mentre Occhiuto si ricandida, dopo le dimissioni plateali, alla guida della Regione con un manifesto elettorale provocatorio: “In 4 anni di più che in 40”. La sua coalizione di centrodestra è sotto pressione, soprattutto dopo l’ingresso in campo dell’economista Pasquale Tridico, che ha rimescolato le carte in vista delle elezioni regionali di ottobre.

Le campagne elettorali dovrebbero essere momenti di confronto democratico, ma quando diventano teatro di accuse così pesanti, il rischio è che la fiducia dei cittadini venga erosa. Se le prove saranno inoppugnabili non si tratterà solo di una questione politica, ma di una ferita profonda alla credibilità delle istituzioni.

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto