Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta democrazia

Reel e Re: il potere che non ascolta

Immagine
  “No Kings”: Proteste, Censura e il Ritorno del Sovrano. Una riflessione transatlantica sul populismo autoritario Gli Stati Uniti sono attraversati da una mobilitazione senza precedenti contro il secondo mandato di Donald Trump . Il movimento “ No Kings ” denuncia la deriva autoritaria di un potere che si presenta come democratico ma agisce come monarchico. In parallelo, l’Europa vive tensioni simili, con governi che accentuano il controllo ideologico e la censura culturale.  Questo post propone una lettura comparata tra il contesto statunitense e quello italiano, con particolare attenzione al governo Meloni attraverso l'evidenziazione delle dinamiche comuni del populismo autoritario e le risposte civiche che emergono dal basso. I l ritorno di Trump con la retorica dell’eccezione squinterna l'assetto democratico del Paese Guida mondiale: gli USA  Le proteste “No Kings”, si diffondono in tutti i 50 Stati americani, e non sono semplici manifestazioni contro un presiden...

Sotto accusa, sopra l'odio

Immagine
 “Lettera aperta per chi può ancora scegliere il bene comune” Sotto scacco, sopra le bombe In un angolo del mondo, a Gaza, si muore. Non per caso, non per errore, ma per sistematica disumanizzazione. E mentre i corpi si accumulano, qui sotto le luci dei riflettori si discute se chiamarlo genocidio. Come se la semantica potesse assolvere la coscienza. Come se la morte avesse bisogno di un’etichetta per essere riconosciuta.

L’ITALIA CHE VOGLIAMO E CHE IL MONDO ATTENDE.

 Di Franco Cimino  Bella, proprio bella, l’Italia di ieri. Molto belle le venti piazze che si sono riempite da nord a sud, da Genova a Palermo, passando per Roma, stracolma di oltre ventimila persone. Bella questa Italia, sia pure ancora timida e trattenuta, che è scesa in piazza attraversando le lunghe strade delle città in maniera pacifica( i pochi cretini e prezzolati provocatori non l’hanno indebolita con la loro stupida violenza) per protestare contro la strage genocidaria che si sta consumando ormai da due anni sulla terra dei palestinesi, in particolare dalla Striscia di Gaza fino alla Cisgiordania. Bella quest’Italia con le bandiere di un popolo oppresso e violentato, sfruttato, imprigionato, cacciato e oggi assassinato, da oltre quarant’anni a questa parte. E nonostante gli accordi di Oslo del 1993, sottoscritti con l’abile mediazione di Bill Clinton da due grandi rappresentanti di due grandi popoli – Ytzjak Rabin, primo ministro di Israele, e Yasser Ararat, leader de...

Ai Professori di Pace

  Lettera aperta alle potenze mondiali e ai custodi della pace In questo momento storico, l’attenzione del mondo è inevitabilmente attratta da Gaza, dove si consuma una tragedia che lacera le coscienze di chiunque possieda una struttura mentale empatica. La sofferenza degli innocenti, intrappolati in un sistema alimentato da rancori, interessi e calcoli spietati, non può più essere ignorata né relegata a statistiche. La sete di potere e profitto ha superato ogni limite morale. Il bene, la bontà, la fiducia nel ritorno spontaneo dell’equilibrio sono diventati freni inefficaci, illusioni che lasciano spazio al male generato dagli uomini. L’attesa passiva, la speranza in interventi miracolosi o esoterici, non fa altro che amplificare il dolore e legittimare l’inerzia. È tempo che le potenze mondiali, quelle che si proclamano custodi della pace, abbandonino le enunciazioni vuote, gli embarghi inefficaci e le condanne formali. È tempo di adottare metodi nuovi, coraggiosi, umani. La ...

Analisi sul tema Giustizia e riforma

Immagine
Parlare seriamente della riforma della giustizia non è semplice! Non è come parlare di calcio al bar mentre si guarda una partita. Però, visto che la riforma va a toccare l'andamento democratico di tuti noi, è opportuno documentarsi.  Ecco una versione pensata per un pubblico attento ai temi della giustizia e delle implicazioni nella gestione democratica della giustizia.

Israele vs Gaza. Intervista con la storia

Immagine
 Domanda: Scongiurato lo sterminio nazista e soffocata l'ideologia della razza il mondo assunse un cvolto più umano. gli ebrei si organizzarono e costituirono un corpo speciale per dare la caccia ai capi delle ss che si erano nascoste e una volta catturati li giudicavano e condannavano. il popolo di Israele ritornò ad essere un popolo potente. ricco economicamente, politicamente, scientificamente, ma qualcosa nella crescita del benestare è andato perduto se da quel fatifico e spregevole assalto del 7 ottobre dei terroristi di hamas, la barbarie ha trasformato il volto della ragione degli esponenti di estrema destra che governa Israele. la furia messa in campo non ha niente di "giusta" reazione e la distruzione nonchhé l'invasione di lla striscia di Gaza lo testimonia. la sensazioen è che ci sia ben altro dietro.

Voce all'Etica. Pretendiamo serietà in chi rappresenta l'Italia

 politica, rappresentanti indegni, Quando chi dovrebbe incarnare la Repubblica ne tradisce lo spirito, il danno non è solo politico: è culturale, morale, identitario. Ma non tutto è perduto. La storia ci insegna che le democrazie si rigenerano dal basso, quando i cittadini smettono di delegare e iniziano a pretendere.

Crash. L'equilibrio si è rotto!

Immagine
  DIALOGO E CONFRONTO NELLE DEMOCRAZIE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE TRA STATI E POPOLI! Deescalescijon, (de-escalation) dicono con aspetto contrito i leader in tv. Che dovrebbe significare una sorta di freno a mano, una marcia indietro contro l’azione bellicista in generale. Che però nasconde una sorta di sudditanza nei confronti dei potenti della terra.

Scaltri prestigiatori, pericolosi illusionisti

Di Franco Cimino   DAL REFERENDUM STRUMENTALIZZATO, LA LEZIONE VOLUTAMENTE IGNORATA. LA DEMOCRAZIA SEMPRE PIÙ DEBOLE È A RISCHIO.  Se le elezioni sono un gioco, come ormai da tutti gli attori bugiardi di questa politica bugiarda, viene inteso, la Democrazia non lo è affatto. Chi la tratta come un giocattolino da montare e smontare, ovvero per smania di cattiveria, distruggerlo, fa un danno enorme al Paese. Commette un peccato, che egli creda in Dio o no, imperdonabile. 

Addio al sogno Americano

Immagine
  Attenzione a come ti comporti e come ti esprimi sui social media. L’AMERICA a trazione Trump guarda e giudica chi vuole entrare nel territorio a stelle e strisce anche come respira. Addio alle libertà di pensiero parlato e scritto, non importa se espresso per goliardia, satira o altro, perché se in opposizione al pensiero trumpiano il sogno di visitare l’America lo riponi nel cassetto in attesa di tempimigliori. 

Sommessamente

Immagine
 Chi è davvero Trump?  Proviamo a conoscerlo raccattando notizie sul web: Negli States la sua fama è legata, oltre alla immensa fortuna economica, ad un programma televisivo uno show condotto da lui e dai figli Donald jr e Ivanka.

Dittature o democrazie?

Immagine
 E LE STELLE STANNO A GUARDARE  Nonostante le anticipazioni la tempesta annunciata ha preso tutti alla sprovvista. Cosa c'è d'incredibile? Eppure Trump l'aveva detto! Porterò l'America agli antichi splendori. Strategia sbagliata, quella di Trump?

Caro Donald

Immagine
 LA FANTASIA AL POTERE L'America è una grande nazione. E moltissimi sono gli uomini e le donne che l'hanno resa tale.  Creativi del calibro di Walt Disney, che ha allietato con la sua matita generazioni intere. E poi, Matt Groening, con i simpson, ha oltrepassato la membrana temporale e raccontato anzitempo le gesta di un fantomatico presidente sopra le righe. E poi c'è la realtà contemporanea che si fa cronaca di tutti i giorni. E lascia esterrefatti per ciò che accade. La realtà ha superato la fantasia dei creativi. Purtroppo, non possiamo piggiare un bottone e spegnere le dissavventure di Bart e famiglia. 

Cin cin, buon pro faccia a ...

Immagine
  Può l’esponente più importante della democrazia piegare l’ordine sociale e politico mondiale a suo piacere? E Mettere sopra ogni criterio di democrazia e uguaglianza visioni personali opposte al comune sentire e sovvertire le logiche culturali vigenti nei territori di sua competenza e oltre confine?

Orrore e sdegno, dopo Attila, Netanyahu

Immagine
  Dopo aver visto la distruzione avvenuta non per cause naturali quali potrebbero essere le scosse telluriche ma impartita a solenne lezione dal governo Netanyahu ai terroristi di Hamas l’orrore rimane impresso per sempre. L’urlo di sdegno è unanime per quanti pensano alla convivenza fraterna tra i popoli in pace. E lo sdegno si amplifica nell’apprendere il disegno disumano di chi pensa solo a macinare ricchezze e perciò trasformare la striscia di Gaza da cumulo di macerie in “riviera stellata” dopo avere deportato i palestinesi che quella striscia abitavano e vivevano altrove.

Grazie agli uomini di buona volontà

Immagine
 Non tutto è perduto!  C’è ancora chi crede nell’interesse comune e lavora per arginare le derive mentali contaminate dagli egoismi. L’onorificenza conferita al nostro Presidente lascia intendere che non tutti inseguono chimere funeste. E che le maschere non stanno a coprire le falsità per sempre. Cadono e lasciano scoperte vergogne che, probabilmente, neppure i sostenitori, pedine in/coscienti(?) di proselitismi urlati grottescamente come uniche panacee ai mali del nostro tempo, convincono.

Meloni, Larussa, l'Egitto, Regeni e i martiri dell'insipienza

Immagine
  "per le strade di Gaza è festa quando si ha del cibo" È davvero il caso di fare festa. Brindare a chi sta male e consolarci perché non è toccato a noi. Tra territori devastati dai bombardamenti e popoli che muoiono di fame per colpa di capipopolo determinati a imporre i propri voleri noi continuiamo a sonnecchiare apatici.

Vai Kamala, siamo con te!

Immagine
  Biden ha passato il testimone alla sua vice: Kamala Harris. Ora il mondo democratico può tirare un sospiro di sollievo. Trump avrà pane per i suoi denti! Kamala rappresenta   il popolo variegato che ha contribuito a fare grande l’America. Ovviamente rappresenta tutti i migranti, italiano compresi.

Manganelli in libertà

Immagine
  Davanti a certe situazioni non si può rimanere in silenzio. C'è la necessità civica di esprimere dissenso davanti alle violenze subite dagli studenti che manifestano il sentire comune a favore della pace in Palestina e contestare le assurde motivazioni di parte che ha ordinato la carica delle forze dell'ordine. Dire di essere indignati è poco! E non solo per l'accaduto ma per gli strascichi verbali politicamente scorretti dei rappresentanti del governo Meloni. Meno male che nella bolgia dei depistaggi verbali diramati e amplificati dai media la voce autorevole del Presidente di Tutti si leva per chiarire un concetto inalienabile su cui si basa la democrazia, e ciò, in parte, tranquillizza gli animi: «Il presidente della Repubblica — è scritto nella nota diffusa dal Quirinale — ha fatto presente al ministro dell’Interno che l’autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di...

Italiani assuefatti come le rane di Chomsky

Immagine
  I francesi hanno reagito con determinazione alla decisione unilaterale del governo che va a ritoccare l'età pensionabile innalzandola a 64 anni. Con i francesi la tattica della rana bollita non funziona! Mentre in Italia è stata abbondantemente coltivata e messa in atto. Da noi si va in pensione a 67 anni! E in virtù di una serie di principi tutti ispirati a una “ politica delle repubbliche delle banane" narcotizzante la subiamo.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto