Una piece improbabile Con: T. Campanella, Netanyahu e D, Trump

 il teatro è poesia senza tempo che permette di sognare e sorridere sulla cecità e sui drammi provocati dagli stolti

Ecco la fantastica scena teatrale in cui due uomini si confrontano: Fra' Tommaso Campanella e Benjamin Netanyahu, con l'onnipresente Donald Trump, presidente degli Stati Uniti nel 2025, noto per il suo stile diretto e la sua visione nazionalista. Il contrasto con Campanella e Netanyahu diventa acceso.

🎭 Atto Unico: “La Città, la Fortezza e la Torre”

Personaggi:

  • Tommaso Campanella – filosofo utopista
  • Benjamin Netanyahu – primo ministro israeliano
  • Donald Trump – presidente degli Stati Uniti
  • Temi (voce fuori campo) – dea della giustizia

Scena:
Un paesaggio metafisico. A sinistra, La Città del Sole, dorata e armoniosa. Al centro, una fortezza grigia, blindata. A destra, una torre scintillante, fatta di specchi e bandiere americane.

🎬 La luce si accende su Campanella e Netanyahu. Trump entra con passo teatrale.

Trump (alzando le braccia):
Gentlemen! I heard philosophy was being discussed. I love philosophy. Especially when it wins elections. (Signori! Ho sentito che si stava discutendo di filosofia. Amo la filosofia. Soprattutto quando vince le elezioni.)

Campanella (sorridendo):
Tu sei il terzo volto del potere. Ma dimmi: che giustizia porti?

Trump:
Justice? I bring deals. I bring peace through strength. I bring America First. And now, maybe Russia Second. We’ll see. (Giustizia? Io porto affari. Porto pace attraverso la forza. Porto l'America al primo posto. E ora, forse la Russia al secondo. Vedremo)

Netanyahu (freddo):
Trump è pragmatico. Sa che il mondo non si governa con sogni.

Campanella:
Ma senza sogni, il mondo si spegne. Tu, Donald, parli di scambi territoriali come fossero pedine. Dov’è la dignità dei popoli?

Trump (scrollando le spalle):
Dignity is good. But results are better. I’ll meet Putin, maybe Zelensky. If it works, great. If not, I go home and tweet about it. (La dignità è buona. Ma i risultati sono migliori. Incontrerò Putin, forse Zelensky. Se funziona, fantastico. Se no, torno a casa e ne twitto.)

Netanyahu:
Ecco il potere moderno: rapido, mediatico, spietato.

Campanella (guardando entrambi):
Voi siete la fortezza e la torre. Io resto la città. Ma Temi, la giustizia, cosa dice?

🎙️ Voce fuori campo – Temi

Temi:
Tre uomini, tre visioni.
Uno sogna la luce.
Uno difende con il ferro.
Uno gioca con il mondo come fosse un mercato.
Ma la giustizia non è né sogno, né scudo, né affare.
È equilibrio. E voi l’avete smarrita.

Trump (guardando la città dorata):
Nice place. But no golf course? (Bel posto. Ma non c'è un campo da golf?)

Campanella (sorridendo):
Solo campi di sapere. Ma puoi sempre imparare.

Netanyahu (guardando la torre):
E tu, Donald, sei il riflesso del nostro tempo. Ma il tempo cambia.


🌅 La luce si abbassa. I tre restano immobili, ciascuno rivolto verso la propria visione. Temi svanisce nel vento.



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto