Il regalo

 


Il Regalo della Befana

C’era una volta un bambino che non ricordava il volto di suo padre. Solo qualche scintilla nella memoria: una chitarra che cantava davanti al fuoco, due ginocchia forti che lo sollevavano come se volasse, e una sera che sembrava non finire mai.

 

Poi, come accade nelle fiabe più tristi, il padre scomparve. Non per magia, ma per destino. Il bambino aveva solo tre anni, e da quel giorno la sua immagine si dissolse come nebbia al sole.

 L’anno seguente, il piccolo entrò in un elenco speciale: quello degli “orfani, figli di caduti sul lavoro”. Era un elenco lungo, pieno di nomi e di silenzi. Ma anche lì, tra le righe, la Befana non si dimenticava di passare.

 Così, in un freddo mattino d’inverno, la mamma del bambino lo prese per mano e lo portò in città. Varcarono un portone antico, salirono una scala che scricchiolava sotto i passi, e arrivarono in una stanza piena di luce.

 Ad accoglierli c’era una donna dal sorriso grande come una finestra aperta: 

— Oh, ma che bel bambino! Vieni, vieni a vedere!

 Il salone era un regno incantato: giocattoli ovunque, come frutti appesi agli alberi. 

— Sei il primo — disse la donna — puoi scegliere quello che vuoi.

 Il bambino non esitò. I suoi occhi si posarono su una piccola batteria rossa, lucente come una mela di Natale. Si sedette sullo sgabello, che sembrava fatto apposta per lui, e iniziò a suonare. Bum, bum, bum! Il suono riempiva la stanza come una festa.

 Ma le fiabe hanno sempre un imprevisto. 

Il pedale della cassa, sotto i colpi entusiasti, cedette con un tonfo. Il bambino si fermò, si alzò con grazia, e si voltò verso un altro giocattolo. 

— L’ho rotta — pensò. — Peccato, mi sarebbe piaciuto portarla a casa.

 Scelse qualcos’altro, senza sapere che altre batterie, identiche, dormivano negli scatoloni, pronte per essere svegliate.

La mamma, intanto, tirò un sospiro di sollievo. 

— Meno male — disse all’assistente sociale — Avevo la testa che stava per scoppiare.

 E il bambino, ignaro di tutto, continuò a esplorare quel mondo di colori e promesse. 

In fondo, in quel giorno d’inverno, aveva ricevuto molto più di un giocattolo: 

aveva trovato un suono, un gesto, un piccolo frammento di magia.

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto