Rispetto, una parola desueta

 Italia, politica, società,

Altro nervo scoperto: In Italia, come in molte democrazie in crisi di rappresentanza, si assiste a una degenerazione della politica: da strumento di servizio pubblico a terreno di conquista personale. Il potere non è più mezzo, ma fine. E quando la politica diventa proprietà privata, la democrazia si svuota.

Vediamo alcuni punti chiave della riflessione che accomuna molti cittadini indignati:

1. Politica come assedio

  • Occupazione delle istituzioni: Figure arroganti e autoreferenziali non si limitano a rappresentare interessi, ma li impongono, spesso con arroganza e impunità.
  • Partitocrazia degenerata: I partiti non sono più laboratori di idee, ma comitati elettorali al servizio di leaderismi e clientele.
  • Declino del dibattito pubblico: Il confronto si è ridotto a slogan, propaganda e polarizzazione. Il cittadino è spettatore, non protagonista.

2. Danno erariale e doppia morale

  • Uso strumentale della legalità: Il concetto di “danno erariale” viene invocato a senso unico, spesso per colpire esperienze sociali scomode, mentre si chiude un occhio su occupazioni ideologicamente affini al potere.
  • Caso Leoncavallo vs CasaPound: La rimozione di realtà autogestite di sinistra, spesso attive nel sociale, contrasta con la tolleranza verso occupazioni di estrema destra, come quella di CasaPound a Roma. Lo stabile è pubblico, quindi appartiene ai cittadini, e la disparità di trattamento è una ferita aperta.

3. Verso una politica etica e partecipata

Per uscire da questa impasse, serve una rigenerazione profonda:

  • Trasparenza radicale: Ogni decisione pubblica deve essere tracciabile, motivata e accessibile ai cittadini.
  • Democrazia deliberativa: Spazi di confronto reale, dove le comunità possano decidere su beni comuni, urbanistica, cultura.
  • Riconoscimento del pluralismo sociale: Le esperienze autogestite, se rispettose della legalità e del bene comune, devono essere valorizzate, non represse.

ps. La presente "denuncia" è principalmente un invito a non rassegnarsi, anzi urla a gran voce: coerenza, giustizia e rispetto della democrazia, quindi Stato di Diritto e rispetto per i deboli. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto