Bella, ciao!

 Giorgia, ci sei?

Il prodotto interno lordo è migliore al sud! ma davvero?

Gli esponenti del governo meloni hanno la faccia tosta e non si vergognano di enfatizzare concetti simili. 

Beati i poveri (sob)

Dopo l'elogia alla povertà del cognato della Giorgia nazionale che asseriva la bontà dell'alimentazione naturale priva di sofisticazioni e che i poveri hanno la fortuna di poter fare perché si coltivano le verdure negli orti, arrivano a ruota libera gli altri dell'allegra banda a sciorinare stronzate. E a furia di dirle ci credono! E quel che è peggio in molti abboccano all'esca. 

Ricapitoliamo:

Avrebbero tolto le accise, questo hanno promesso in campagna elettorale e non lo hanno fatto. I carburanti sono ancora oggi prodotti proibitivi per i cittadini.

Di fatto le politiche attive per i cittadini, per dare dignità a chi ha il lavoro e chi invece è costretto a vivere da sfruttato con i contratti capestro cococo, partite iva etc., non sono mai decollate.

Le nuove povertà fanno a gara con le vecchie.

    Meloni diceva che fosse finita la pacchia per l’Europa e Mario Monti le ha dato un bell’otto e mezzo in pagella per le politiche di austerità.

    Dicevano che il ponte sullo Stretto non stava in piedi e oggi mettono 15 miliardi.

    Volevano abolire la Fornero, l’hanno mantenuta e hanno tagliato sulle pensioni.

    Esultavano per aver messo una tassa sulle banche ma se la sono rimangiata subito.

    Volevano salvaguardare Alitalia e l’hanno svenduta ai tedeschi.

    Meloni intendeva difendere la natalità ma ha aumentato l’iva su pannolini, latte in polvere e prodotti per l’infanzia. Fa diventare legge universale e sanziona penalmente chi desidera avere figli attraverso la fecondazione surrogata. Però tentano di permettere ai deputati e impiegati dei ministeri di portarsi al lavoro i figlioletti pelosi. T'immagini, nel bel mezzo di una seduta di dover portare il cane a fare la pupù e la pipì.

    Dai, siate seri! Pensate ai cittadini che pagano anche l'aria. Pensate alle bollette e ai soldi che i cittadini stanno dando alle società fornitrici dell'energia elettrica, acqua, gas e telefonia.

    Assurdo erogare bollette farlocche alle utenze intonse, chiuse che non consumano quella che una volta era la quota minima inserita in bolletta. Non si può, potrebbe, estorcere balzelli come fa enel specialmente per le utenze in disuso.

    È una ignominia, mettere le mani in tasca a chi non può difendersi e deve subire le scelte calate dall'alto.

    Lo so, qualcuno dirà: che vuoi che siano 6o€. Almeno hai una seconda casa.

    Giusto. la Costituzione recita:

    Art. 53. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.

    ma qui siamo davanti a un balzello assurdo! non sono tasse per il mantenimento dello Stato! E poi, che sanno gli altri della mia realtà?

    "I guai da pignata i canuscia a cucchiara chi manija" , diciamo al sud: i propri guai li conosce solo chi li ha e li vive.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto