Altri tempi

 

C'era una volta la lira.

Nostalgia canaglia, cantava Al Bano nel 1986.

La vita di ognuno è una somma di esperienze singolari e totalizzanti.

Il sacco esperienziale si riempie nel tempo spiluccando qua e là tra i diversi ambiti sociali, quindi culturali in senso ampio e di nicchia personalissima in quanto a gusti musicali, artistici e di mercato.

La memoria dei suoni e dei rumori è la prima ad irrompere nelle nascenti vite. Certe credenze ataviche incitano le puerpere a mandare segnali verbali ai piccoli embrioni di vita che stanno crescendo dentro di loro. Quindi parole, musica, carezze! Messaggi essenziali modulati e armoniosi giungono oltre la placenta nei germogli, futura propaggine di sangue tra ciò che è e sarà.

La conoscenza soggettiva spinge in direzioni opposte e in certi momenti è collante tra persone.

Le canzoni, dicevamo, fanno parte dell'unione extrasensoriale dello scibile umano.

I grandi eventi musicali che richiamano una moltitudine di persone diversissime in quanto ad età, studi e quant'altro determina lo status sociale, si ammassano nelle arene ché accomunati dall'artista assurto a mentore, guitto che ha saputo leggere nei cuori, nel fare leva in quel che è il bagaglio dei singoli, narra da esperto menestrello di passioni e sogni, realizzati e da realizzare.

Olfatto, tatto e vista sono estensioni corporei dei sensi.

L'olfatto ha spinto Marcel Proust a vergare sensazioni, scrivere di ricordi reali e presupposti tali nel romanzo “Alla ricerca del tempo perduto”. Galeotto fu il profumo e il sapore del tipico pasticcino inzuppato nel tè che lo fece ritornare all'infanzia: le medeleine. Sensazione magistralmente descritta nel primo libro "Dalla parte di Swann".

Diverse sono le situazioni che evocano ricordi. Gli stimoli non mancano!




Stamane in un dimenticato svuota tasche tra i diversi ninnoli dimenticati alcune monete fuori conio, inevitabilmente, hanno lacerato la cortina temporale e, riportato negli anni della fanciullezza quando in Italia c'erano le lire.

Negli anni '70 la fiat 500 costava all'incirca 700/900.000 lire e 1.500 lire il pieno.

Nel decennio precedente con 10 lire, il tabaccaio riempiva la bustina di carta bianca con sigarette sfuse: nazionali, esportazioni con e senza filtro, e per arrotondare aggiungeva una caramella alla liquirizia.

E le cinquanta lire per il jukebox?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto