In Calabria si dice così

 Espressioni comuni.

Il sole picchia forte. Fa caldo. Molto caldo. La sabbia, sollevata dal vento, pizzica la pelle nuda degli ultimi bagnanti. Ottobre sembra più caldo di agosto. Il gomitolo di legna secche, sospinto dal vento, è animato. Vaga da una parte all’altra spinto dalla raffica incostante del vento. Gli ombrelloni chiusi, anch’essi scossi dal soffio caldo della raffica imprevedibile, ondeggiano pericolosamente anche se chiusi.

Il cespuglio carambola tra ombrelloni e bagnanti. Non è un problema. Gli sterpi sono un intreccio d’erba e ramoscelli secchi. Ma per una nonna apprensiva lo sono! E quando s’accorge che la corsa del batuffolo rinsecchito finisce in mare, proprio vicino al nipote, grida: “Petru a la sponda, mbicinati ca nc’è na stroffha Petru mbicinati… ca si ti jjiunta e ncuiddhu ti stroppijj, ti grascina tuttu”.

La macchia mediterranea è composta da una selva variegata. Il sottobosco ha cespugli e felci, funghi, bacche, fragoline, vermetti e lumache. Nel sottobosco, brulicante di vita, l’humus conferisce proprietà organolettiche singolari. Sali e nutrienti, dispensati secondo bisogno ad ogni essere vivente, rigenerano di continuo la vita.

Una sorta di fai da te peculiare prende dalla cassa comune il necessario. Gli equilibri, salvo eccezioni, sono garantiti. Al netto delle strategie di sopravvivenza, in natura, non germogliano concetti utilitaristici ambigui. "on cc'è u chjochiaru fhurbu cchi fhutta tutti"

L’ambiguità utilitaristica è operazione prettamente umana. È azione subdola che tutela i propri interessi raggirando gli ingenui: "i cunni," gli scemi sprovveduti.

La locuzione dialettale: “u cunnu e mborgia” è, un’espressione impropria se riferita all’ingenuità di qualcuno. Pare, invece, che in gergo si volesse significare l’avvenenza delle giovinette, di cui Borgia era la capitale.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto