Meloni, Larussa, l'Egitto, Regeni e i martiri dell'insipienza

 

"per le strade di Gaza è festa
quando si ha del cibo"

È davvero il caso di fare festa. Brindare a chi sta male e consolarci perché non è toccato a noi. Tra territori devastati dai bombardamenti e popoli che muoiono di fame per colpa di capipopolo determinati a imporre i propri voleri noi continuiamo a sonnecchiare apatici.

Non ci disturba niente. Le decisioni del governo che dovrebbe rappresentarci ci sembrano lontani eppure determinano la nostra quota di sensibilità sociale e culturale.

Fin ora ho cercato di tenermi alla larga da determinati casi di quotidiana dis-umanità. Non per una sorta di qualunquismo endemico ma per estremo pudore e rispetto nei confronti di chi è costretto a sottomettersi per paura e disinformazione, per evitare di alimentare faziosità, nel rispetto dei sottomessi  costretti alle genuflessioni quotidiane per sopravvivere.

Anche se cruenti, bestiali, alcuni episodi di violenza collettiva preferisco elaborarli nell'intimo inviando anche pensieri di solidarietà ai familiari coinvolti nei drammi esistenziali. Non amo cementificare camei e incensare chi è vittima del destino!

Adesso, però, una domanda al governo è obbligatorio porla:

non è bastata la cronaca che ha narrato al mondo le torture e l'uccisione di Giulio Regeni?

Come può una mente politica insabbiare l'intera vicenda, se non tutta la realtà, purtroppo, delle politiche sociali ch'è disseminata l'Egitto?

Può, una democrazia come la nostra considerare l'Egitto paese sicuro?

Eppure la Farnesina dice di no!

Che pensare? Che vi siano interessi a noi sconosciuti? Oppure la ripicca politica della destra al potere che sculaccia la sinistra?

Intanto, mentre le alte sfere perdono del tempo prezioso, utile per risolvere casi umanitari, Netanyahu continua a ammazzare innocenti e intimorisce pure le forze dell'ONU, Unifil e giornalisti non asserviti che sono d'istanza nei territori resi incandescenti dall'odio di una parte determinante di un popolo che ha sofferto sulla propria pelle la pazzia di un despota.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto