Catanzaro notte piccante 2024

 




Una città dal cuore rock.

Tre notti dedicati allo scialamento gratis. 21. 22, 23 settembre 2024: Il centro storico di Catanzaro, trasformato nel paese di bengodi con stand di prodotti locali e tanta musica, ospita tra gli altri musicisti della band che tributa il grande rocker Vasco Rossi, tre eccellenti e virtuosi musicisti che hanno accompagnato Vasco nella sua talentuosa fortunata carriera: Andrea Braido, Daniele Tedeschi e Max Gelsi.

Piazza prefettura straripa al ritmo incessante del rock. Piena fino all’inverosimile, la piazza risponde con entusiasmo alle sollecitazioni che giungono dal palco.


Ho seguito la performance della Vasco rock show sui canali del web.

Le anticipazioni lasciavano presagire una partecipazione da tutto esaurito. E così è stato.



Le Cartoline fotografiche pubblicate sui social hanno illustrato e testimoniato un’organizzazione impeccabile, perfetta! Soldi pubblici spesi bene? Si direbbe di sì!

Calca sotto il palco e nei pressi delle bancarelle. La folla ordinata ha vivacizzato la notte piccante tra il 21 e il 22 settembre nella striscia del corso cittadino tra il “Galluppi” e piazza dell’Immacolata rispondendo in coro agli stimoli del front man della band.


Immancabile la presenza dei “chjiochjiari” i soliti presenzialisti che nelle sagre cementano rapporti sociali:

Persone simpatiche rappresentanti del folklore locale che si ritagliano un ruolo, se pur effimero ma, importante nella gestione attenta ai traguardi sociali.

La risposta alla spensieratezza sembra essere una protesta pacifica alle brutture dei frastuoni che ruotano attorno alla realtà ovattate oltre i confini delle guerre e dei rispettivi bisogni dei singoli.


La notte piccante, illuminata dai cellulari e non dai cercapersone e walkie talkie che hanno falcidiato innocenti inermi, lascia qualcosa nell’io delle persone che hanno assistito all’evento oltre all’adrenalinica sensazione rock? Spero di sì! Vasco è musica rock. Contestazione. Pace. Amore carnale. Amplesso cosmico.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto