Radici, lontananza e dispersione parentale

 

Saremo parenti? Chiese il ragazzo nel sentire lo stesso cognome. Un cognome non eccessivamente comune, tutt'altro. Non so. Rispose l'interlocutore. Sai, in famiglia , per devozione al Battista c'è sempre un "Giovanni", un figlio che per devozione al santo acquisisce il nome di Giovanni. Se nella tua famiglia ce n'è uno, allora la radice potrebbe essere comune. Potremmo essere parenti.

Il ragazzo fece una veloce disamina passando nella testa gli zii paterni diretti: zio Turi, Salvatore. Papà Vincenzo. E le zie: Rosaria e Maria. No, non c'è nessuno, disse in risposta. Poi, però, ricordò un episodio di moltissimi anni addietro, risalente addirittura a quando aveva si e no sei sette anni. Stava giocando sotto casa. Tirava calci ad un pallone di pezza quando un signore, una persona distinta dal portamento elegante dalla pelle bianca e con i capelli brizzolati e occhi chiari lo interruppe distraendolo dal gioco: è in casa Vincenzina? Si! Ceee' -gridò all’indirizzo di una finestra aperta- c'è uno che ti vuole. Chi è? Non lo so. Uno.

La sorella maggiore si affacciò dalla finestra dopo avere tolto la piccola dal seno e la poggiò nella culla. Stava allattando!

Oh zio caro salite salite. Il ragazzo si mise alle sue calcagna. Salì insieme a lui.

Furono abbracci e baci e scese anche qualche lacrima di gioia.

Erano trascorsi molti anni da quando lo zio Gianni partì e si stabilì in Val d'Aosta dove costituì la sua famiglia .

Un uomo?! Lo Canzonò la sorella. Questi è zio Giovanni! Non lo conosci?

E no! Certo che no! Come potevo riconoscerlo se quando lui è partito, ero ancora in fasce?

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto