Vanità

 


‘On tu prejji. cchi culistrhu Ci para ca mi ficja mbresca. È sulu nu culistru e mmerda! È comu na vermitura chi lassa a vava quandu passa. Nu piritu fhetusu chi fa sulu fhetu. Burdellu e fhetu. *

Impenna sulla moto luccicante. Cammina sulla ruota posteriore. Frena di botto e inchioda la moto sulla ruota anteriore. Gongola pieno di sé il centauro imberbe facendo girare gli astanti, convinto di avere fatto una buona impressione su quanti hanno assistito alla sua bravata.

Che la gente osservi infastidita è naturale! 

Disturbato dall’inutile quanto pericolosa acrobazia qualcuno sbotta: “!il solito fanatico che crede di impressionarmi, si sente figo, ganzo, e invece è un cretino un essere inconsistente. È aria putrida e puzzolente. È un peto! Uno che non lascia traccia…*”.

Dal canto suo il giovane esprime immaturità! Appunto. Deve ancora forgiarsi alla vita; agli ostacoli, alle delusioni, alle sconfitte e ai traguardi raggiunti con fatica e senso del dovere magari seguendo esempi più coerenti e sensibilmente attento ai rapporti interpersonali. Ma d’altronde chi non ha fatto qualche marachella di gioventù?

Viviamo come se fossimo eterni nonostante la morte ci ricordi il contrario ogni istante. 

Accumuliamo ricchezze, quando possibile. Intrecciamo  rapporti. Studiamo strategie. L’altro è spesso un antagonista da fottere. Sbaragliare. Mettere all’angolo. E il vissuto quotidiano diventa una lotta perenne. Sempre attenti a primeggiare e sul chi va là diffidiamo di tutti e tutto. 

Esempi ce ne sono a bizzeffe.

In politica, che dovrebbe essere l’espressione più alta in democrazia, a qualsiasi livello i rappresentanti vestono divise da guerra. Lo scontro è incessante in parlamento e nella vita quotidiana almeno in apparenza.

La trasparenza è un concetto ostico da attuare nella gestione della cosa pubblica. Certi accordi sono al di sopra del bene comune e le risorse comuni sono destinati e suddivisi spesso secondo il famigerato manuale Cencelli.

Alcuni soggetti dalla personalità esasperata tentano percorsi utilitaristici: vogliono lasciare il segno nella piazza d'appartenenza. Esigono un obelisco nel centro dell’agorà che ricordi a futura memoria le gesta e la valenza. Uno specchio in cui riflettersi senza riflettere, per suscitare ammirazione, invidia. Rincorrere la notorietà ad ogni costo, disconoscendo volutamente o per totale ignoranza chi si è fatto sberleffo della vacuità esistenziale vergando argute sintetiche righe nella citatissima metafora de “La Lumachella”: Trilussa:

La Lumachella de la Vanagloria,

ch'era strisciata sopra un obbelisco,

guardò la bava e disse:  Già capisco

che lascerò un'impronta ne la Storia.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto