Catanzaro, la stagione dell'alternanza

 


Centro sociale aperto al territorio, quindi spazio comune socializzante adibito all’emancipazione degli abitanti e di quanti vivono il quartiere o locale comunale dato in comodato d’uso?

L’albero si raddrizza quando è verde! Concetto noto nella cultura contadina.

Tempo addietro alcuni giovani si misero in testa di volere cambiare il flusso dei venti che agitano le idee sociali e gli indirizzi politici quasi sempre clientelari in Catanzaro. Pomposamente presentarono un programma di tutto rispetto che riscosse adesioni e approvazioni alle elezioni:

https://aore12.blogspot.com/2017/05/a-catanzaro-una-speranza-di-cambiamento.html

Qualcuno alzò il vecchio storico vessillo con l’effige del Che. Calzò il basco, tatuò la stella a cinque punte di rosso vivo sulla fronte per farsi notare … ma ancora i tempi non sembravano maturi per raggiungere i traguardi sperati. Fecero una campagna mirata. Postarono sui social spot efficaci. E Seppero instillare gocce di passione in chi crede nei concetti socializzanti al plurale.

Poi, simile alla ballata di Branduardi, venne il gatto che mangiò il topo.

Conquistarono il potere ma senza condividerlo con il popolo. Al popolo non hanno dato “il potere” e neppure lo hanno emancipato culturalmente poiché attenti alle strategie interne ed esterne.

Per mantenere le posizioni fecero accordi che mai, giurarono di fare.

Sedettero nelle stanze cittadine stancamente nelle consuete posizioni non per loro colpa ma perché trovarono le sedute scolpite in delle forme anatomiche particolari. Irremovibili!

Hanno governato nel solco consolidato dalla storia catanzarese.

Questa è ciò che traspare all’esterno delle stanze comunali.

Poca chiarezza e pochissimo coinvolgimento della cittadinanza.

Sia ben chiaro: ben vengano i corsi di recitazione e le lezioni di danza, vuoi mettere la grazia del corpo e il sape dissimulare piuttosto che avviare le giovani menti alla duttilità critica dell’intelletto?

Intanto, a distanza di mesi ancora non è chiaro cosa s’intende per “centro sociale” nelle intenzioni e nei programmi affissi fuori dall’ex aquilone del quartiere corvo, chiuso dal giorno della consegna delle chiavi, donate dal sindaco a non si sa chi. Ma forse sono solo io ad essere all’oscuro. Quindi perdonatemi e illuminatemi.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto