Contro ogni fame

""il più grande dei sogni"-Assemblage digit, courtesy m.iannino©"

 Il più grande desiderio di quanti soffrono la fame consiste nel poter soddisfare l’esigenza almeno una volta al giorno.

Fa male vedere le riprese che documentano gli assalti alle cucine di campo allestite nei territori assediati dall’esercito di Netanyahu e dei popoli dimenticati che stanno subendo oltre alla fame le torture dei regimi antidemocratici.

Gente lontana dagli schemi occidentali opulenti la cui fame non è la stessa.

In occidente e nei Paesi considerati evoluti il concetto di fame è altro. Fame di possesso! È per gli occidentali affrancati dal bisogno primario attinente alla conservazione del corpo e della specie. In occidente il sinonimo di fame è coniugato dal verbo: possedere! Anche nel lessico dei meno abbienti.

Possedere un conto in banca. Una casa con tutte le comodità della domotica. Una bella macchina. Contare! Insomma. Contare sulle piattaforme social. Essere una influencer ricercata e ben pagata. Essere testimonial di note griffe della moda e delle merendine; della pasta, delle bevande dissetanti ma che contengono pochi zuccheri, di una qualche dieta bilanciata e personalizzata, ma anche di guaine contenitive, assorbenti invisibili per adulti incontinenti, protesi dentali.

Sì, per noi che possiamo permetterci tutte queste amenità, il concetto di fame è dimenticato da tempo.

Cosa vuoi che importi se dall’altra parte qualche decina di migliaia di persone muore per fame?

Quotidianamente assistiamo, apatici? ai dolori altrui anche se:

Le associazioni umanitarie lanciano accorati appelli sui mezzi di comunicazione di massa e corredano le invocazioni d'aiuti con spot pubblicitari toccanti e con immagini raccapriccianti di bambini malnutriti condannati alla morte se qualcuno non interviene. 

Chiedono una bustina di alimenti terapeutici dal valore di pochi euro, appena 9€, per salvare la vita dei bambini africani. mentre nella striscia di gaza i generi di prima necessità alimentari rimangono in ostaggio delle milizie israeliane.

si muore ancora, nel 2025, per fame! una fame indotta

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto