Alle mamme

 di Franco Cimino 

ALLA MAMMA DEL DOLORE



Io mi ricordo di te, Donna.

Ti ho vista cadere quando tuo figlio ti è stato strappato dalle carni

E dalle tue mani che lo tenevano stretto al tuo infinito Amore .

Ti ho vista in ginocchio da preghiera quando l’hai visto andare.

E in lacrime, ti ho veduta. 

Ferma, nello stesso posto da quando non l’hai visto più tornare. 

Mi ricordo di te, Madre, che ancora indomita, fiduciosa, aspetti che torni. 

Ti ho vista quando levi lo sguardo in alto per supplicarne il suo ritorno. 

E quando lo lanci in profondità

In direzione della linea dell’orizzonte, dove sempre nasce l’alba e il sole non muore. 

Guardi lì, certa di vederlo camminare verso di te. 

Magari stanco, sfinito. 

O traballante sulle sue gambe incerte. 

O ferito nelle sue carni, colpite al petto e alle spalle da mille colpi di fucile. 

Mi ricordo di te, Donna, che, vedendoli ogni giorno passare, padri e madri e giovani, ragazze e ragazzi, domandi a ciascuno di loro se l’hanno visto, il tuo figliolo. 

E come stia. 

E se si ricorda della sua Mamma. 

Ti vedo ancora, Madre, genuflessa, capelli arruffati, occhi gonfi, mani lacerate e braccia al Cielo.

O verso l’umanità che ti sembra lontana

A invocare aiuto, protezione per tuo figlio. 


E risposta. 

Quella. 

Dove il tuo ragazzo si trovi ora. 

E se tornerà domani. 


Ti vedo ora, Madre, sopra le macerie della tua Città distrutta, della tua Terra bruciata. 


Davanti alle tende rotte dal vento e lacere del peso che gli si getta sopra di ipocrisia e menzogna. 

Di cattiveria e di ingiustizia. 


Ti vedo, Donna, davanti a quei camion che portano, da una pelosa pietà lontana, il cibo per una popolazione affamata, cui non basta per la sopravvivenza neppure della metà di essa. 

Ti vedo schiacciata nella calca di altre madri, di altri padri, che lottano per la stessa necessità. 

E tu non cedi, non ti arrendi

E da quella montagna di braccia e di mani, di teste e di corpi invecchiati dal dolore, già che eri sepolta, riemergi viva ancora. 

E respiri. 

Poi, ritorni, piegata come sempre, nello stesso lembo di terra, che non è il monticchio che ne copre una tomba. 

Ché tuo figlio arriverà, anche se qualcuno ti ha detto che è morto tempo fa. 


Tu lo sai bene, i figli sono come l’Amore. 

Non vanno mai via. 

Nessuna guerra se li porterà per sempre. 


Come l’Amore, i figli restano. 

La guerra no. 

La morte neppure!

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto