Sulla vanagloria

 

"il vanesio, generato con AI"

La vanagloria. 

Gli effetti dell'esposizione selvaggia associata all'uso dei mass-media si sono evoluti e, gli stati, da giochini innocenti tra conoscenti, hanno intrapreso strade a senso unico, sconnesse e pericolose che conducono ad un unico traguardo: la sovraesposizione patologica egocentrically.

A tal proposito, un giorno, il maestro chiese all’allievo che lamentava di non essere compreso dalla critica e dai suoi paesani, e quindi di non essere tenuto nella giusta considerazione:

Perché questo cruccio?

Cosa ti spinge a pretendere riconoscimenti e cercare di essere in vista? Perché vuoi essere riconosciuto e ammirato per il lavoro che fai? Va bene, sai dipingere e anche scolpire. Hai imparato bene le tecniche del mestiere. Sai modellare la creta e esegui ritratti somiglianti. Tutte attività superate! Solo la creatività avrà sempre una marcia in più rispetto ai tecnicismi dacché superabili e sostituibili dall’avvento dell’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere della figurazione applicate alla tradizionale idea dell’arte vincono sul lavoro artigianale dell’uomo ma non sulla sua creatività. La fantasia e l’inventiva fanno la differenza tra l’essere umano e la macchina ch’è il prodotto dell’ingegno antropico composto da materia grigia volta a realizzare attrezzi idonei per migliorare la fatica e dare sollievo ai fruitori. Ma la macchina è una macchina. Priva di empatia e tantomeno modestia.

La modestia è alla base del servizio che la vita ha assegnato ad ognuno di noi. Da non confondere con la mediocrità dei finti e servizievoli lacchè, soggetti da smascherare e mettere al bando, perché con la falsa modestia, e molti sorrisi mascherano la povertà interiore millantando virtù irraggiungibili. Troppi sono i falsi miti. E moltissimi sono quelli che si sentono “artisti”.

E, se tu dici di essere un artista, e pensi di essere un creativo, devi pensare all’utilità del tuo lavoro.

Devi porti delle domande:

Esso  è utile alla collettività? Come posso servire positivamente e alimentare i flussi vitali e divenire energia positiva cosmica?

Ci sono infinità di interrogativi da porsi e porre. La risposta è dentro di te. Più che apparire devi Essere! Essere foriero propositivo di bellezza interiore, principalmente, e non estetica. L’esteriorità della bellezza è questione soggettiva.

Il compito sensibile dei creativi è alimentare l’equilibrio interiore, riattizzare la fiammella interiore che apporta e spinge all’empatia e alla solidarietà tra le persone.

Sappi che la bellezza si costruisce non attraverso effetti strabilianti ma con qualcosa di estremamente semplice: l’amore! E quando serve, anche con la tensione emotiva forte accumulata dagli eventi cruenti e messi a nudo per denunciare i crimini contro l’umanità! magari con l’uso di elementi semplici, immagini presi in prestito dai mass-media rimaneggiati e rivisti con le tecniche del mestiere per conferire potenza espressiva alle tematiche e per eseguire al meglio ciò che hai in animo.

Ripeto:

Ricorda sempre di non cadere nell’errore della superficialità. Abbi sempre davanti la lumachella di Trilussa quando casualmente s’inerpicò sull’obelisco e vide la sua bava luccicare al sole.

In pittura si è detto tutto! Non è citando la storia e neppure mettendosi nella scia dei maestri, imitare la loro opera che fa assurgere a grande artista. La persona degna d’ammirazione è colei che involontariamente espande magnetismi e dona serenamente il proprio pensiero.

Non sono le luci dei mass-media, la pubblicità e il chiacchiericcio che elevano la persona, i media creano personaggi. Questo sì! Ma appena escono dal fascio luminoso dei proiettori, cadono nel cono d’ombra del dimenticatoio e lentamente si spengono consumati nelle loro miserie.

L’intelletto, l’animo umano non è merce esposta nelle vetrine e sui banchetti del mercato. La cultura della sensibilità è arte è vita! Vivi serenamente la tua e lascia da parte i venditori di fumo.

Sulla presunzione e l’inconsistenza del pensiero vanesio ti parlerò in seguito.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto