Processi naturali e cicli vitali


 Strategie difensive per la sopravvivenza.

Fingersi morti è un espediente adoperato in natura dagli esseri intelligenti, che spesso la fanno franca davanti ai nemici tranne davanti agli spazzini della morte che si cibano di carcasse. E anche queste figure contribuiscono a mantenere l’equilibrio naturale delle cose che attengono alla vita conosciuta.

La morte apparente:

Scientificamente definita "tanatosi", o immobilità tonica, è una strategia difensiva messa in atto in tutto il regno animale, dagli uccelli ai mammiferi fino ai pesci. Forse, il più famoso “attore” in tal senso è l'opossum della Virginia diffuso nell'America del Nord.

Anche nel mondo vegetale c’è una sorta di intelligenza analoga che aiuta a salvaguardare le specie colpite dai parassiti. Che poi perché dovremmo definire parassiti alcune specie di esseri viventi? Se vivono e convivono un motivo ci sarà! Non è certamente l’uomo a de idee chi è utile e chi non lo è. La natura non è sinonimo di utilitarismo esclusivo per l’uomo, anche se la protervia umana tende a piegare l’ambiente e assoggettarlo alle esigenze pratiche e immediate di chi lo abita e lo usa arbitrariamente: l’uomo!

 Anche se non tutti sono degli sprovveduti, e attraverso gli studi scientifici e l’osservazione dei fenomeni siamo riusciti a comprendere alcuni meccanismi fondamentali che regolano il tempo e lo spazio terracqueo.

Ambiente. Spazio. Tempo.

Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.

La trasformazione indiscriminata dell’ambiente altera l’ecosistema parimenti alla mancanza di rispetto verso le realtà in/animate.

Tagliare alberi. Estrarre minerali solidi e semisolidi. Perforare montagne, pianificare la viabilità ignorando volutamente gli equilibri geofisici del territorio convintamente, sono azioni che magnificano il delirio tecnico d’onnipotenza del sapiens e che immancabilmente condiziona la vita delle frange deboli subalterne.

La morte apparente come difesa della vita e dei cicli vitali delle altre specie è una condizione arcaica d’attesa.

Aspettare.

Attendere che il processo si compi… che la linfa ritorni a scorrere con forza, e dal terreno, nell’apparato radicale su per il tronco, irrori di vita nuova ciò che apparentemente sembrava irrimediabilmente morto.



Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto