Operatori di pace, sempre

Fai agli altri quello che vorresti che gli altri facessero per te ...





 Temo più la fame e le malattie per malnutrizione che le bombe dal cielo. Dice una mamma alle telecamere dei cronisti in Palestina e Intanto il cameraman inquadra una ciurma di bambini che assedia gli uomini addetti alle cucine da campo impegnati con i mestoli a girare e distribuire la sbobba ai bambini supplicanti.


Accampati attorno ai calderoni fumanti, i bambini, cercano di farsi largo tra i corpi malnutriti a causa dell’assedio imposto dalla strategia del governo di Netanyahu.

Bambini tenuti in piedi dallo spirito di conservazione e dallo stress causato da una guerra indesiderata. È un popolo costretto a subire gli estremismi di hamas e l’intransigenza di una parte d’Israele.

Anziani, donne e uomini sotto assedio da troppo tempo, ignorano la fine del conflitto , se mai ci sarà. Nel frattempo non conoscono le trattative in atto tra i grandi statisti, isolati della comunicazione internazionale a causa dei bombardamenti, il loro pensiero più grande consiste nel non morire per fame! E mentre i capi, lontani dai campi devastati dalla morte, parlano di strategie, promettono telefonate future ai loro omologhi con toni altalenanti, in Palestina il dramma è una realtà.



sostenuti dai morsi della fame i palestinesi vagano tra le macerie. Cercano qualcosa che possa tornare utile: recipienti da porgere agli addetti alla distribuzione del cibo, qualche asse di legno per improvvisare una capanna, stendere sopra una coperta e riparare dal freddo della notte

mentre i bambini pietiscono qualche porzione di cibo.

 Piangono. Gridano. Si strattonano. Allungano le braccia con mani questuanti che serrano contenitori improvvisati e che non necessariamente sono garantiti dalla dicitura “ adatti per alimenti ”.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto