Leone XIV, costruttore di ponti
Robert Francis Prevost. È Leone XIV. Il nuovo papa dopo Francesco.
Viene anche lui da un altro continente: l‘America. Dal 2023 è prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.
Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, e con i nonni spagnoli. Agostiniano, si è laureato in Diritto canonico.
Dall'85 al 1999 è stato missionario in Perù. Tornato a Chicago, nel 2001 è diventato priore dell'Ordine di Sant'Agostino, carica che ha tenuto fino al 2013. In quell'anno è tornato in Perù, come vescovo di Ciclayo. Bergoglio lo ha chiamato a Roma nel 2023.
in Perù ha dimostrato una particolare attenzione agli emarginati e ai migranti.
Leone XIV si è rivolto agli oltre centomila presenti in San Pietro ed agli innumerevoli in attesa davanti agli schermi di casa con voce ferma ma estremamente gentile. È un costruttore di ponti.
Benvenuto papa Leone XIV. Nel solco di Francesco.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.