Le frontiere della comunicazione con AI

Chiacchiericci inutili e pettegolezzi inconcludenti divulgati per il solo piacere di sproloquiare degli stolti sono alla base della disinformazione.

"Il circolo delle malelingue. Immagini generate dall'intelligenza artificiale"

Ho giocato un po’ con l’intelligenza artificiale.

Ho seguito le indicazioni e fatto delle domande come suggerito dal programma e chiesto alcune cose per sondare le potenzialità dell’applicazione.

Ho giocato, appunto. Le ho fatto delle domande specifiche e ha risposto sommariamente.


Le ho chiesto di rappresentare una situazione tipo della situazione in Gaza e come vivono l’assedio gli abitanti e questa è stata la risposta:

"Non posso generare immagini di eventi attuali o situazioni reali, ma posso offrirti un riassunto della situazione a Gaza. Attualmente, la crisi umanitaria è estremamente grave, con carenze di cibo, acqua e medicinali. Gli aiuti umanitari stanno entrando nella Striscia, ma non sono sufficienti per soddisfare i bisogni della popolazione. Se vuoi approfondire, puoi leggere gli aggiornamenti su Emergency o altre fonti affidabili. Posso anche aiutarti a scrivere un articolo o un post di sensibilizzazione sulla situazione. Dimmi come posso esserti utile!"

Allora ho chiesto una scena beneaugurante di pace e serenità. Una rappresentazione della fine della guerra ed ecco il primo elaborato:

 



Ho chiesto una seconda rappresentazione scenica, aggiungendo dei particolari:





Carini entrambi. Semplici e naif. che arrivano immediati a toccare le corde emotive dei semplici. Sono immagini statiche, elementari, dal valore estetico minimale, anacronistiche rispetto ai linguaggi contemporanei dell'arte. 

Cariche di simbologie elementari, le immagini prodotte dall'I.A. lasciano il tempo che trovano. La funzione dell’intelligenza artificiale, al momento, è lontanissima dalla creatività espressiva umana. C’è ancora tanta strada da fare. Forse in un futuro prossimo riuscirà a superare egregiamente la funzione cerebrale che risiede nella parte destra del cervello umano. Per il momento può dare una mano in termini elementari e soddisfare la curiosità spicciola primordiale del gioco comune di quanti avvertono l'esigenza di "creare", nel senso artigiano del termine, prodotti "fai da te" comunque stampati in serie, consapevoli della differenza che c'è tra i manufatti prodotti in ossequio alle tecniche artigianali del mestiere pittorico, indispensabile per arredare dignitosamente gli spazi mentali e fisici, e la minacciosa concorrenza elaborata dall'intelligenza artificiale.

C’è, in buona sostanza, ancora moltissimo da limare. Sta a noi decidere cosa e come pilotare le potenzialità. E' senza dubbio un’opportunità in più, ma dobbiamo decidere come evitare che diventi un problema etico,  e se può rappresentare, semmai, un pericoloso strumento di ritorsione tecnico-scientifico nei confronti dello sviluppo armonico del benessere collettivo.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto