Celebrazioni

 Ricorrenze. 



C’è stato un periodo nella storia mondiale in cui la Russia era dalla parte giusta nelle guerre; nessuno lo nega: è storia! Ma oggi la Russia è l’aggressore e l’Ucraina è la vittima.

Anche se Putin tenta di fare vedere al mondo un’altra faccia della medaglia.

La celebrazione del Giorno della Vittoria è l'occasione per ribadire l’ alleanza con la Cina, ed è anche un messaggio per Trump e soci: Putin non è isolato! ha più alleati di quanto si pensi:

 Da Lula ad al-Sisi fino a Maduro. E la Piazza Rossa è stracolma di ammiratori, soldati e armi sofisticate, tutti a disposizione dello zar in un tripudio propagandistico che non si vedeva da tempo.

Nell’aggressione di Putin all’Ucraina non c’è niente di tutela contro il nazifascismo. Le cronache ci dicono che si tratta di misera economia strategica prodotta dalle ricchezze minerarie di cui l’Ucraina è ricca.

Sbaglio?

Da subito è sembrata una lotta impari che, per sostenere il piccolo Davide contro Golia, altre potenze si sono mobilitate, maldestramente?

Le ipotesi stanno a zero.

Il dato certo sono le migliaia di morti innocenti e le devastanti conseguenze dei violentissimi bombardamenti sul territorio ucraino.

Peggio ancora è la furia bestiale del governo Netanyahu sulla Palestina! Antica questione biblica appesa tra i due popoli.

Entrambe le forze politiche stanno distruggendo la Bellezza del Creato con inaudita bellicosa irragionevole bestialità.

Non ci sono motivazioni valide che possano giustificare tanta devastazione.

Le date storiche servono per ricordare e farsi monito nelle coscienze affinché non si ripetano mai più i crimini contro l’umanità commemorate.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto