Incontri ravvicinati in san Pietro

 Chi confessa chi. 



Verrebbe da dire guardando la foto. È comunque una situazione insolita. Vedere due capi di stato seduti l'uno di fronte all’altro tra le mura della maestosa casa di Pietro in Roma non è cosa di tutti i giorni. Comunque è accaduto! Durante i funerali di papa Bergoglio. 

Qualcuno ha gridato al miracolo. Qualcun altro ha pensato alla volta in cui Gesù cacciò i mercanti dal Tempio. perchè, anche se si anela la pace, è inusuale assistere alle prove per una trattativa di pace durante un funerale e per giunta in San Pietro. E pensare che Zelensky aveva anticipato di nn poter partecipare alla funzione religiosa perché impegnato sul fronte di guerra.

Dopo la cacciata dalla casa bianca e lo sberleffo di Trump nessuno avrebbe mai immaginato un simile incontro.

E poi, tutta quella gente che finora non ha dato retta alle parole del papa e alle sfuriate verbali che Francesco , mai stanco, non smetteva mai di fare in ogni occasione! Anche nell'ultima uscita, con voce stanca m ferma, ha tuonato contro le industrie delle armi a contro la belligeranza di Netanyahu e della sua ostinata ossessiva azione nel decimare un popolo inerme.

Putin e Netanyahu sono stati i due grandi assenti. E con quale faccia si sarebbero potuti presentare?

Trump no. Lui, come se niente fosse, si è presentato ed ha stretto mani, parlato e, forse fatto accordi. 

Non ci è dato sapere chi ha programmato l'incontro tra i due ma si spera che possa portare buoni frutti specialmente per i popoli assoggettati e costretti a morte certa dalla violenza dei despoti e costretti , i sopravvissuti, alla miseria fisica e morale dei mercenari.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto